A sinistra il gruppo della minoranza :
ore 18.00 odg: rinnovo del consiglio di amministrazione dell'ipab
DALLA NUOVA VENEZIA del 7 novembre 2007
Comparato «provocatore la minoranza abbandona L'aula
i»
CHIOCCIA. Sospesa la commissione consiliare. Ieri sera in quinta commissione (sanità, sociale') si discuteva delle procedure per il rinnovo del consiglio di amministrazione dell'Ipab. Fa capolino il tema dei costi della politica ed ecco che Andrea Comparato (Fi) ne combina una grossa. Nonostante il presidente di commissione Massimo Mancini avesse già invitato Guarnieri ad attenersi al tema del giorno, piuttosto che elargire consigli alla maggioranza su come tener fede alla «svolta», e pretendesse lo stesso da Comparato, il consigliere azzurro si è avventurato in un'analisi sulle cause della sconfitta del centrosinistra, attribuendole a processi pendenti a carico di familiari del leader della minoranza Lucio Tiozzo e alle consulenze dell'avvocato Carlin. La minoranza ha iniziato a battere mani e piedi sui banchi per coprire Comparato, che ha continuato imperterrito fino a che Mancini ha sospeso la seduta. Ma la minoranza ha lasciato l'aula facendo mancare il numero legale, (e.bel.)
Dunque, sopra vi ho riportato l'articolo pubblicato sulla Nuova Venezia del 7 novembre scorso, come sono andate le cose....come ho già scritto diverse volte, ho il massimo rispetto di chi fa opposizione, l'ho fatta per cinque anni anch'io, quindi comprendo bene i ruoli, l'opposizione, la minoranza ha il diritto di dire tutto quello che vuole ( stendiamo un velo pietoso sul loro senso del rispetto, eccezioni a parte ) ma come l'opposizione ha il diritto di dire la sua altrettanto lo ha chi siede nei seggi della maggioranza e quindi quella sera il sottoscritto dopo mesi che Tiozzo Luci, Guarnieri e company ironizzavano sul concetto della svolta ho voluto ricordare loro che se hanno perso le elezioni non è perché siamo stati bravi a trovare lo slogan ideale che ha raccolto i consensi degli elettori ma perché il centro sinistra ha "toppato" sul candidato sindaco scegliando un personaggio ingombrante soprattutto per l'elettorato di centro sinistra abituato ad utilizzare la stanza dei bottoni per vantaggi esclusivamente di parenti, amici e amici degli amici.
Questo oltre ad essere sotto gli occhi di tutti è stato dimostrato dal risultato elettorale, l'elettorato serio che votava il centro sinistra con quel candidato ha preferito votare destra.
Il riferimento al Carlin è stato in risposta all'ex assessore Gianfranco Scarpa che in aula mi ha insultato, gli ho ricordato che il Carlin lo avevano messo loro.
Per quanto riguarda l'abbandono dell'aula da parte della minoranza vi debbo segnalare un fatto importante, Giorgio varisco capogruppo di rifondazione comunista non solo non ha abbandonato l'aula nonostante le diverse richieste degli altri colleghi dell'opposizione ma ha criticato tale comportamento.
Dimostrando ancora una volta che i comunisti, quelli veri sono persone serie.
Bye Bye
1 commento:
Hai fatto bene a cantargliele, è una vergogna con tutto quello che hanno fatto hanno il coraggio di criticare, si dovrebbero dimettere se avessero un po' di dignità!!!
Posta un commento