lunedì 12 novembre 2007

relazione III comm del 12/11/2007 odg: elaborazione della proposta in merito all'attività del caparozzolo




in preparazione
Documento preparato e presentato dal presidente della commissione Giuseppe Palo

Intervento del sindaco: Ha relazionato sull'assemblea del gral del 29/10, per la modifica dello statuto,è stato scelto di nominare un consiglio di amministrazione snello,un organismo che tende ad essere tecnico-gestionale con persone qualificate meno condizionate da legami politici di appartenenza.
Sul contratto dei servizi...di anno in anno è stato rivisto...più partecipato, con il programma annuale di atività c'è anche lo studio e la promozione .
In progetto il coinvolgimento di soggetti terzi e realtà scinentifiche più coinvolti .
La regione non compare formalmente nella compagine societaria del gral però vi è la presenza di un tecnico riconosciuto nel consiglio di amministrazione.
Vi era un debito del comune di Chioggia di 45.000 euro che verrà ridotto nel corso del 2008.
Il comune darà 10.000 euro per attività di ricerca e di promozione.
Il bilancio del gral è un bilanci importante di 2,3 milioni di euro.

Lucio Tiozzo: In splendido politichese, con grande articolazione del linguaggio ha chiesto che anche gli operatori potessero intervenire all'assemblea come se il presidente della commissione Giuseppe Paolo non avesse invitato tutti proprio affinché la categoria potesse dire la sua, come infatti è stato.

Gottardo: Oltre ai ringraziamenti di consuetudine, ha espresso consenso ai nuovi ( apparenti) indirizzi del Gral, ha ricordato anche che a volte le idee,i programmi rimangano lettera morta, ha ricordato infatti che era prevista una commissione ad hoc ( credo in seno al gral) per coinvolgere gli operatori ma quella commissione non è mai stata convocata..." che l'intervento pubblico faccia un passo indietro.." ..." il problema è dare gamba a questi intendimenti .."" iniziare ad entrare nel merito di questi piani, credo che sia un significativo passo avanti nei soggetti che governano questo processo con la presenza della regione se non nello statuto..."

GINA SEMOLANTE: Il documento è ampliamente condivisibile

Boscolo Enrico Lisetto: ( con toni accesi ) " Ci stanno calando dall'alto piani economici fallimentari...l'economia reale è un'altra cosa - ha espresso forti critiche e poche prospettive - ..." pre-ingrasso andare avanti ancora di più....problemi infiniti...ha criticato la usl di Chioggia che a suo avviso opera come un gendarme, non sono state ancora rilasciate le aree in concessione, non vengono date le concessioni se non nella laguna centrale e non sono utilizzabili per gli scopi sociali...che per quanto riguarda la tracciabilità del prodotto vengono applicati le medesime disposizioni delle stalle..inapplicabili per il settore del caparozzolo..." tutta burocrazia e basta "
ha concluso chiedendo espressamente che il comune prenda un impegno preciso.

Giorgio Vianello ( ex membro del consiglio di amministrazione del gral

Nessun commento: