giovedì 29 gennaio 2009

Consiglio comunale del 28 gennaio 2009

Ermenegildo Boscolo Nata rappresentante della maggioranza in commissione Mercato Ittico
Il consigliere dario Fornaro new entry in maggioranza
Consiglio Comunale del 28 gen 2009 ore 16.00

Il consiglio comunale è iniziato con il discorso del presidente del consiglio che con notevole spessore, ha ricordato la giornata della memoria.
Poi il consiglio comunale ha proseguito, dopo le interpellanze ed interrogazioni, con le dichiarazioni del consigliere Fornaro “ transitante” su UDC, e dell’avvocato Casson Giuseppe.
Sarebbe da dedicare un ampio spazio sulla dichiarazione di Fornaro mi limito a due passaggi: “ Per il bene della citta” e di un lungo ringraziamento a Lucio Tiozzo (???) del quale debbo dire che pur (non) godendo della mia stima ( proprio per niente) mi ha fatto quasi quasi tenerezza della serie : “ Cornuto e mazziato” .
Al di là dell’aspetto….” Pragmatico” della vicenda politica, del rilancio “ della costituente di centro” delle frasi e delle dichiarazioni espresse ( e registrate) in consiglio, MOLTO , ma molto significative erano le espressioni delle “ menti” del partito democratico, questa volta sì era da fotografarli, che cosa vuol dire il salto della quaglia di Fornaro? E delle prossime new entry? Che i rappresentanti che ( mal) rappresentano il centro-sinistra in consiglio continuano a perdere pezzi a livello locale, provinciale, regionale e nazionale..tra un po’ si trasferiranno da Obama, che sia un caso che Lucio Tiozzo e company non perdano un’occasione per dichiararsi socialisti????

Dopo questo passaggio di alta politica rispettosa della volontà degli elettori abbiamo votato in velocità , erano già stati fatti tutti i passaggi in commissione, il punto 4, relativo al piano comunale di protezione civile.

Per quanto riguarda invece l’atto di indirizzo per l’utilizzo del nuovo canile c’è stato un approfondito dibattito, dove non sono mancati i doverosi ringraziamenti ( Iniz del Dr Guarnieri) all’associazione che con tanto impegno e capacità si occupa dell’assistenza alle povere bestioline, i suggerimenti da parte delle minoranze e le indicazioni. Tutti temi ampiamente condivisi da tutti e, almeno su questo punto, il consiglio comunale ha dato un’ottima dimostrazione della opportunità di lavorare insieme per il bene della città. Il sindaco ha dichiarato estesamente la vicinanza all’associazione.

Sul punto sei, la modifica del regolamento mercato ittico all’ingrosso devo fare delle precisazioni.
Già nei precedenti passaggi in maggioranza e in commissione avevo espresso la mia profonda contrarietà al fatto che si voleva andare contro al parere tecnico del ragioniere generale di modificare il regolamento per consentire la presenza dei consiglieri comunali in quanto: a) Se la legge indica chiaramente che non possono essere presenti i consiglieri non vedo perché non avremmo dovuto seguire la legge b) In questo momento sia a livello nazionale che locale l’impressione della gente, anche se personalmente considero sbagliata, è che i politici in genere facciano le cose soprattutto per interesse proprio. Aggiungiamo sul caso di specie gli operatori stanno attendendo da mesi notizie più sicure sulla questione del passaggio della gestione del Mercato Ittico sicuramente non sarebbe stata molto “ felice” una decisione di mettere consiglieri comunali nella com mercato ittico.
Sorvoliamo che in una riunione di maggioranza tenutasi poco prima del consiglio comunale un partito amico e fedele della maggioranza aveva proposto come rappresentante da nominare un soggetto completamente estraneo alla realtà ittica, fortunatamente il buon senso ha “ illuminato” le menti.
Infatti poi abbiamo votato come rappresentante della maggioranza nella commissione mercato ittico il signor Boscolo Ermenegildo Natta operatore del settore.
Per i motivi sopra esposti, per le dichiarazioni già fatte, pur considerando positive le modifiche che vedono una riduzione del canone di ingresso per i dettaglianti al minuto ( *) ho preferito, motivando con dichiarazione esplicita in consiglio, NON PARTECIPARE alla votazione , affinché i colleghi della maggioranza di cui faccio parte non avessero dubbi riguardo la mia attenzione alla questione Mercato Ittico.
La minoranza ha preferito invece votare contro dimostrando, a mio avviso, scarsa attenzione, probabilmente erano contrari che i piccoli minutisti avessero una riduzione della tassa di ingresso al mercato. Salvo il rappresentante di Rifondazione Comunista che ancora una volta dimostrando coerenza e correttezza ha votato a favore.

Il consiglio comunale è terminato prima di arrivare al punto otto.

Nessun commento: