Sulle dichiarazioni di stampa del Boscolo Giuseppe Palo
Relativamente alle dichiarazioni sulla stampa del collega Boscolo Giuseppe Palo mi sento il dovere di dire qualche cosa.
Il sottoscritto con l’ultima campagna elettorale e anche con quella precedente è stato eletto con i voti della gente in generale, non da categorie o da gruppi, per inciso senza mai promettere alcun ché , senza pranzi, cene ,manifesti spendendo sempre meno di 1000 € .
Posso capire che chi invece è stato eletto promettendo a categorie, oppure investendo anche tanti soldi in campagna elettorale possa trovarsi “ costretto” a dichiarazioni sulla stampa per difendere, o credere di difendere, chi lo ha votato o , forse, chi pensa che potrebbe votarlo la prossima volta.
Nel caso di specie mi dispiace dover pubblicamente contestare al collega Boscolo Giuseppe Palo le dichiarazioni sulla stampa, perché questa amministrazione sta spendendo dei bei soldini per la messa in sicurezza del mercato Ittico,perché l’impresa ha ultimato i lavori UN MESE PRIMA del previsto ,perché il presidente di SSt sta correndo per preparare il bando per dare in gestione il mercato ( ci sono dei tempi tecnici incomprimibili) ad una società consortile , mentre con il mercato ittico ci metteremo di più per maggiori difficoltà, perché L’assessore Romeo Conselvan è sempre assiduo e presente ai problemi del mercato ortofrutticolo e del comparto in generale , e il cui impegno è un dato di fatto . Certo si può sempre fare di più e si deve fare meglio ma la crisi del comparto orticolo non è certo riconducibile a responsabilità del sindaco o della maggioranza ma sono problematiche legate alle condizioni di mercato Italiane ed Europee, e, probabilmente anche di qualcun altro.
Sarò poco politico però rivendicherò sempre il diritto di criticare e di fare complimenti a prescindere dalle convenienze pubblicamente e non alle spalle.
In fede
Andrea Comparato
9 commenti:
Ho letto con attenzione quanto hai scritto e mi trovo d'accordo con te.
Ciao. Ivano
o letto la tua risposta a quanto detto da boscolo giuseppe palo e penso che la gente prima di parlare dovrebbe connettere il cervello ammesso che dispongano di un cervello da connettere vai andrea continua per la tua strada fatta di onesta e contornata da persone che ti danno credibilita e lo fanno solo perche sanno chi sei a differenza di altri che cercano sempre il modo di accaparrarsi gente dalla loro dicendo eresie come nel caso in questione da andrea doria
In'una buona famiglia, se ci sono dei panni sporchi si devono lavare in casa e non sbandierarli ai quattro venti. (per quanto riguarda la campagna elettorale, ogni candidato consigliere seglie di farla come può e come vuole.) Detto questo, credo che il problema sia un'altro; chi occupa il seggio in comune è stato eletto con delle preferenze, prima di essere eletto è stato inserito in una lista, quella lista è stata fatta da un partito con il suo gruppo dirigente. Quel partito era insieme ad altri partiti in una coalizione capeggiata da un candidato SINDACO che per legge è responsabile anche delle deleghe date agli asessori. I consiglieri della maggioranza eletti per amministrare il comune, devono il massimo rispetto al Sindaco il quale Sindaco deve dare il rendi conto del suo operato solo ai cittadini elettori e concordato con i gruppi dirigenti dei partiti che lo hanno proposto e fatto votare. Se ci sono dei consiglieri o degli asessori a cui questo non garba o se ne vanno con sparate solitarie, non và bene. Etempo di meditare e prendere decizioni. (sommando le preferenze ottenute dai consiglieri eletti forse si arriva a 2000, i voti di lista a forza italia sono circa 12000...................non ho dati precisi).Ciao a tutti Giulio.
Non ho potuto pubblicare il commento dell'amico anonimo che conteneva una parola moderatamente offensiva, per cortesia riformula utilizzando forme più soft, che ne so : poco intelligente, non corretto, non consono, quello che vuoi ma nessuna parola come quella che hai scritto, nontanto per la paura di conseguenze quanto bisogna essere rispettosi delle idee di tutti anche se non le condividiamo. Comunque grazie
Andrea Comparato
Salve, tralasciado la parte che riguarda le tue critiche personali mosse nei confronti di Giupeppe Palo ( visto che non mi pare questa la sede più adatta)Andrea ti faccio una precisazione in riferimento al TUO dihiarato.Ho riletto attentamente quanto riportato sugli articoli in questione, nello specifico la frase riportata nel gazzettino " il progetto di ristrutturazione già finnziato ha subito una battuta d'arresto. si lavra per la messa in sicurezza della struttura. Il resto del finanziamento è stato destinato alla realizzazione del nuovo ponte sul Brenta" è palesemente riferita al MERCATO ORTOFRUTTICOLO e NON al mercato ittico come da te indicato.Ora, ognuno è libero di esprimere le proprie idee ma se anche tu ti metti a far confusione riportando informazioni diverse da quelle che vengono dichiarate dalla persona intervistata ci credo che c'è chi pensa che la gente prima di parlare dovrebbe connettere il cervello...
ora ti chiedo per cortesia se ritieni il mio intervento corretto al fine di evitare una disinformazione di rettificare o precisare quello che hai dichiarato
Grazie
Premetto che ti pubblico però sarebbe giusto che tu ti dichiarassi, cmq , nn ho gli articoli sotto mano ma a memoria l'amico palo accusa l'amministraz di cui fa parte di essere...insufficiente per il settore orticolo e qullo ittico. Per quanto riguarda l'orticolo ho risposto a sufficienza nel post, per l'ittico avrei molte altre cose da dire però, come dici tu, IN QUESTO CASO hai ragione non è la sede più adatta.
Le mie dichiarazioni sono pubbliche e sottoscritte e mi prendo le responsabilità di DIRLE IN FACCIA.
P.s. Quale battuta di arresto c'è stata se i lavori al mercato ortofrutticolo sono stati consegnati un mese prima?
p.p.s. Secondo te se avessimo speso dieci volte quello che abbiamo speso per il mercato ortofrutticolo di quanto sarebbe cambiata la situazione di crisi del settore????
Ciao
Buongiorno, mi domando che credibilità possono avere le parole del consigliere Comparato quando dimostra di NON SAPERE alcuni nodi fondamentali del mercato ortofrutticolo. Un esempio su tutti, visto che Comparato sostiene che "l'impresa ha ultimato i lavori UN MESE PRIMA del previsto": invito il consigliere, insieme all'assessore Conselvan, a visitare il mercato ORTOFRUTTICOLO (e non ITTICO), si renderebbero conto che i lavori SONO APPENA INIZIATI!
Mi auguro, per correttezza, che il mio pensiero, controcorrente rispetto al vostro, venga pubblicato.
Giovanni.
all' " amico" che desidera commentare " controccorrente" ...non ho alcun problema a pubblicarti, però, scusami, ti firmi e dichiari chi sei,poi... ti pubblico ciao
Prima di tutto grazie di avermi pubblicato anche se anonimo anche se tu non lo ritieni giusto. A tal proposito ti preciso che non essendo un personaggio pubblico ritengo di essere nel pieno diritto della tutela della mia privacy non dichiarando il mio nome e cognome nel tuo blog come del resto non faccio mai in internet.Ho constatato con rammarico che non ammetti l'errore perchè non in possesso degli articoli e invece di andarli a recuperare e rileggere per eventulmente dichiarare pubblicamente di aver fatto delle affermazioni non precise ti sei limitato a difendere nuovamente le tue idee anche se il mio commento non verteva su questo.relativamente ai tuoi "ps" noto ancora due tue dichiarazionidiscordanti l'una dall'altra a meno che per te la CONSEGNA dei lavori e L'ULTIMAZIONE dei lavori non siano la stessa cosa.Rileggendo il tuo post tu scrivi "l'impresa ha ultimato i lavori UN MESE PRIMA", rileggendo la tua risposta al mio commento parli di consegna lavori fatta un mese prima.
Se effettivamente intendevi dire che i lavori sono stati terminati un mese prima ti invito gentilmente a fare un giro al mercato ortofrutticolo perchè ti assicuro che, almeno fino a stamattina, non erano affatto ultimati anzi direi appena iniziati.
Relativamente al tuo secondo PS la risposta d'istinto che ti darei è che il tutto dipende da come sarebbero stati spesi quei soldi in più ma visto che sono stati dall'aministrazione destinati ad altro non abbiamo nemmeno più la speranza che possano essere utilizzati per maggiori investimenti del settore.
Riflettici
Ciao
Posta un commento