Il Comune di Chioggia attiva il nuovo servizio di protocollo digitale. Entro il mese di febbraio entrerà in funzione il nuovo indirizzo di posta certificata del Comune, chioggia@pec.chioggia.org, per la trasmissione telematica delle comunicazioni.
Si tratta di un nuovo mezzo di registrazione dei documenti, che consente una distribuzione più veloce della corrispondenza e permette l’eliminazione di buona parte del materiale cartaceo.
“L’obiettivo è quello di rendere accessibili sempre più servizi del Comune attraverso l’informatizzazione con strumenti poco costosi ma che portano un enorme valore aggiunto . – commenta il sindaco Romano Tiozzo – Stiamo programmando una campagna di informazione dapprima rivolta ai professionisti e ai grandi utenti del Comune per mettere a conoscenza del nuovo progetto, avviato in collaborazione con Unioncamere”.
Il servizio, che garantisce l’identificazione e l’originalità del documento, potrà essere utilizzato da tutti gli utenti, persone fisiche o aziende, in possesso della firma digitale e di una casella di posta certificata. La procedura è semplice. Senza recarsi di persona agli uffici comunali si potrà trasmettere al Comune in tempo reale qualsiasi atto che verrà automaticamente protocollato e distribuito nella rete comunale. Una apposita ricevuta di recapito, con il numero di protocollo, sarà inviata all’utente all’avvenuta consegna del materiale.
“Attualmente il Comune non è in grado di rilasciare il dispositivo per la certificazione della posta elettronica, ma sarà uno step successivo. – continua il sindaco – E’ possibile comunque richiedere l’attivazione della casella di posta elettronica certificata e la firma digitale ai gestori iscritti nell’indice del CNIPA, tra cui Unioncamere o Poste italiane”.
“Il progetto più ampio porterà alla realizzazione di una macchina amministrativa al completo servizio del cittadino e dell’impresa – riprende l’assessore all’informatizzazione Andrea Abbagnara – fornendo un servizio accessibile, rapido e trasparente in grado di allargare, grazie alle nuove tecnologie, la base di utenti.“
Sul sito web del Comune www.chioggia.org verrà inoltre aperta una casella di posta istituzionale, che servirà, compilando il form di ingresso, a raccogliere istanze e suggerimenti dei cittadini. Tali documenti saranno automaticamente protocollati ed inviati agli uffici competenti.
Nessun commento:
Posta un commento