lunedì 9 febbraio 2009

RONDE LEGALIZZATE

Ronde legalizzate
Il provvedimento legislativo inserito nel pacchetto della sicurezza che prevede l'istituzionalizzazione delle ronde è passato al senato, senz'altro passerà presto anche alla camera e costituire un servizio ausiliario per la sicurezza non solo sarà del tutto legale ma potrebbe essere un'ottima opportunità.
Premesso che a Chioggia fortunatamente non abbiamo livelli di criminalità come in altre città ( quindi per il sottoscritto sarebbe meglio prevenire) personalmente vedrei molto favorevolmente un'associazione regolata dalla legge che si possa occupare: per esempio di girare per le strade segnalando alle forze dell'ordine eventi sospetti oppure ( sempre per fare un esempio) i furbi che parcheggiano l'auto nei posti riservati ai disabili e che, magari,allo stesso tempo aiutino anche gli anziani ad attraversare la strada.
Gradirei molto sapere le vostre opinioni, vi prego di commentare , anche in maniera anonima se volete, vi ringrazio anticipatamente.
Vorrei anche sapere chi di voi potrebbe dare la disponibilità.

9 commenti:

Anonimo ha detto...

Condivido pienamente l'idea sulle "ronde legalizzate", per servizio di prevenzione e quant'altro è stato ipotizzato, aggiungerei, magari in forma saltuaria, controlli notturni sui punti più sensibili, però nutro qualche dubbio sul reperimento di volontari disponibili, soprattutto nel lungo termine, magari subito sarà possibile realizzarlo e poi...

Anonimo ha detto...

sono favorevole a patto che siano controlati e che vi sia un chiaro responsablile della gestione fatta in collaborazione con i carabinieri.

Anonimo ha detto...

Non sono per niente favorevole, mandare gente allo sbaraglio, potrebbe rivelarsi controproducente. Invece di mandare semplici cittadini a fare gli sceriffi senza qualifica perchè il governo non stanzia più fondi e mezzi per le forze dell'ordine già esistenti e formate da persone con una professionalità? Per quanto riguarda l'associazione beh, a Chioggia era stato formato un comitato per la sicurezza giusto qualche mese prima delle elezioni, che fine ha fatto??ah si è servito solo a portare un bel pò di voti a un personaggio, avuta la "carega" arrivederci comitato, è sparito. Peccato era formato da persone che avevano voglia di fare qualcosa di buono e che invece son state prese in giro

Anonimo ha detto...

le ronde sarebbero un aiuto al cittadino visto che le forze del"ordine sono troppo impegnate a fare verbali ai poveri contribuenti operai ecc per le vie delle citta mentre i delinquenti violentano ammazzano derubano la brava gente che purtroppo lavora dalla mattina alla sera anche per mantenere propio quelli che poi gli usano delle sevizie indescrivibili e ora di finirla. in germania ed austria non esistono queste cose anche se si tratta di paesi della comunita europea il motivo e semplice li si applicano le leggi in modo corretto e se ti fermano ad un controllo e ti trovano irregolare non ti danno un pezzo di carta e ti dicono vai a casa tua ma prima ti arrestano poi ti spediscono a casa mentre in italia gli troviamo un lavoro o peggio gli diamo vitto e alloggio e poi pretendiamo che vadano a lavorare e chi gli e lo fa fare e ora di prendere noi cittadini in mano la situazione visto che chi dovrebbe farlo non e o non vuole farlo basterebbe poco solo che poco si vede che al momento e chiedere troppo e allora perche no ben vengano le ronde e se anche questo non bastasse allora noi cittadini dovremmo inventarci altro perche se aspettiamo le autorita siamo fritti andrea

Anonimo ha detto...

se vi serve qualcuno io sono disponibile andrea

Anonimo ha detto...

Mi sa che questo anonimo Andrea, oltre ad essere ignorante parla anche a vanvera. Non mi sembra che a Chioggia ci sia al momento gente come "delinquenti violentano ammazzano derubano la brava gente che purtroppo lavora dalla mattina alla sera anche per mantenere propio quelli che poi gli usano delle sevizie indescrivibili e ora di finirla". Per carità non viviamo in un'isola felice... ma già dal fatto che critica qualcuno perchè fa dei verbali al CDS, fa già capire che non ha rispetto per le forze di polizia...

Anonimo ha detto...

Sono allibita da quello che scrive quell' anonimo Andrea (sei anonimo o andrea??).
Sembra di sentir parlare il giustiziere della notte, ma dove vivi?Credo che le persone come te vogliano solo cavarsi qualche sassolino dalla scarpa, facendo i finti volontari della sicurezza, andando invece a rompere le scatole in giro. La mia paura è proprio che con queste fantomatiche ronde i cittadini si sentano tutti sceriffi e alla fine vadano solo a creare casini, quindi gli esaltati sarebbero i primi ad essere scartati per fare le ronde. Se poi le forze dell'ordine vanno a far verbali ai "poveri operai" ben gli stà, anzi , doppia multa, vuol dire che qualcosa hanno fatto, chi sbaglia paga, operaio o no. Piuttosto che fare le ronde perchè la gente non collabora di più con le forze dell'ordine, telefonando magari se vedono un illecito invece di trincerarsi dietro la solita omertà (a Chioggia siamo maestri in questo tranne che in fatto di corna dove tutti sanno il cosa e il come). Qualcuno probabilmente vuole una divisa per sentirsi importante, beh è carnevale magari il cappello da poliziotto in qualche negozio per bambini lo vendono.

Anonimo ha detto...

re:Mi sa che questo anonimo Andrea, oltre ad essere ignorante parla anche a vanvera. Non mi sembra che a Chioggia ci sia al momento gente come "delinquenti violentano ammazzano derubano la brava gente che purtroppo lavora dalla mattina alla sera anche per mantenere propio quelli che poi gli usano delle sevizie indescrivibili e ora di finirla". Per carità non viviamo in un'isola felice... ma già dal fatto che critica qualcuno perchè fa dei verbali al CDS, fa già capire che non ha rispetto per le forze di polizia... caro anonimo ignorante sei tu che dai dell"ignorante a persone che non conosci comunque valuto le parole da chi le dice percio ... inoltre tu parli che a chioggia non succedono certe cose ma se leggi bene io parlo dell"italia e non di chioggia ma forse il tuo pensiero e limitato a chioggia e non vede oltre comunque perche cio avvenga a chioggia e solo questione di tempo per quanto riguarda le forze dell"ordine il rispetto se lo devono guadagnare ma dove vivi ma la tv la guardi e se la guardi capisci quello che dicono non so se tu eri in un altro stato quando il polizziotto a ucciso IL GIOVANE TIFOSO SANDRI al casello oppure l"altro giorno che anno mandato in onda le telefonate dei polizziotti spacciatori a maforse tu non ai neanche la patente o sei uno dei pochi che non a mai preso come il sottoscritto 6 multe in 8 minuti per essere passato obbligatoriamente in ztl perche l"altra strada era bloccata dai ciclisti e si e sentito rispondere dai vigili del comune di bologna che non potevano fare nulla e che i cartelli sono uguali in tutta italia ma fammi il piacere basta pensare che uno con i soldi puo fare i 200 kmh in qualsiasi strada e quando gli arriva il verbale non fa altro che non mandare i dati del conducente e paga la multa doppia secondo te si tratta di interesse verso la incolumita puvbblica o di fare cassa concludo dicendoti metti fuori la testa dalla tana e ti accorgerai in che schifo stiamo finendo e fatti qualche giro nei bar al sabato sera e vedrai la gente ubriaca che sale in macchina una sniffata e via e come ultima cosa prova a percorrere la romea da piove di sacco a ravenna il sabato sera e guarda se vedi un posto di blocco ma fammi il piacere prima di parlare guardati attorno ciao e magari se metti il nome almeno ci si capisce meglio andrea

andrea comparato ha detto...

Sono Andrea Comparato,nessuno degli altri commenti è stato scritto da me.A oggi ho pubblicato tutti, anche gli anonimi,perché penso che si sia più liberi di dire quello che si pensa veramente. Mi permetto di dire, ma con la massima umiltà perché credo che nessuno abbia la verità in tasca, alcune cose:
1) E' vero a Chioggia, per fortuna, episodi particolarmente malavitosi ad oggi non ci sono, questo non vuol dire però, secondo me, che si può abbassare la guardia, abbiamo avuto casi di scippo anche sul Lusenzo e molti cittadini mi dicono apertamente di aver paura a passare là di notte.
2) In questi sta per passare il progetto di legge in parlamento, e, al di là delle polemiche, sarà possibile istituire dei corpi, delle associazioni che potranno girare armati di telefonino solo per aiutare le forze dell'ordine non per sostituirle.
3) A mio avviso si pensa alle ronde sempre con una connotazione negativa, io invece vedo tante possibilità positive, ad esempio: all'ospedale di chioggia spessissimo vengono occupati i posti riservati ai disabili, persone adeguatamente formate potrebbero avvisare con la massima cortesia che l'utilizzo dei posti per i disabili è reato e minacciare la chiamata alla polizia, stessa cosa nel centro storico, oppure per le spiagge d'estate. Lasciamo perdere chi parla di ronde solo a scopo di darsi un'immagine politica. Vi ringrazio per la fermezza dei principi di cui siete animati, mi fa molto piacere avere la possibilità di leggervi,ciao a tutti