Il consigliere Massimo avvocato AprileOggi alle ore 18 è convocata la 1 commissione è una commissione abbastanza delicata in quanto ha due punti molto importanti1) Adozione di una variante parziale del parco Lusenzo - è una variazione preparata dagli uffici comunali stessi per alcune incongruenze, ad esempio c'è un errore nella possibilità di costruire fino a 14 metri ma non più di 4 piani, invece, mantendendo la cubatura ( non aumentando il nr degli appartamenti per intenderci) non c'è ragione di NON costruire 5 piani rimanendo nei limiti dei 14 metri. Famigerato" punto di sbarco, è la ratifica del il punto di approdo e di sbarco pubblico, abbiamo diversi problemi a votare questo provvedimento, abbiamo già fatto delle riunioni di partito e ci sono MOLTE perplessità, compreso quelle del sottoscritto, francamente pur dispiacendomi per il privato che da tempo sta aspettando una risposta NON sono d'accordo di votare una ratifica che prevede il punto di sbarco per i pescatori, già pesantemente penalizzati, in un sito dove l'accesso E' IMPEDITO dalla scarsa altezza del ponte che di fatto ne impedisce la fruibuilità. Quindi essendo noi consiglieri chiamati a votare una ratifica, quindi dovremmo prendere il pacchetto completo, ritengo, e mi sembra che molti consiglieri la pensano come me, molto più opportuno bocciare la ratifica di un provvedimento che nasce già zoppo, EREDITATO dai compagni, e muoversi con celerità affinché ci sia una nuova conferenza dei servizi DEPURATA dal punto di sbarco
Come l'assessore Carlo Perini ci aveva anticipato in riunione di partito il dirigente Dr Valandro ha illustrato ai commissari che la variante era stata formulata dagli uffici stessi, sottinteso verso le richieste di più di qualche cittadino, in quanto costituiva un paradosso infatti a fronte della possibilità di costruire fino a 16 metri avere un limite dei quattro piani quando non cambiando cubature è possibilissimo costruire palazzine di cinque piani rimanendo quindi nei limiti. Il Dr Valandro ha informato la commissione che il caso specifico era stato specificato e richiesto delucidazioni al Dr Milan dell'ufficio regionale.
L'intervento che ho seguito meglio è stato quello del collega Massimo Aprile il quale pur ritendo la variante accoglibile e meritevole di attenzione per le possibilità di utilizzare meno il territorio ha ricordato che..." Il limite dei 16 metri,è in realtà virtuale, in quanto c'è la possibilità di aggiungere 3 METRI ,bisogna dire che in concreto si arriva a fino a 19, invece sarebbe difficile con i quattro piani " riempire" per arrivare a 19 metri"
In sostanza il consigliere, l'avvocato Massimo Aprile ha sottolineato che sarebbe opportuno valutare con attenzione quali zone potrebbero essere interessate a questa variante per valutare con attenzione l'impatto sulle varie zone.
A questo intervento l'ingegner Valandro ha specificato che, effettivamente si arriva a 18 metri, e che le valutazioni sono POLITICHE e non tecniche.La sua analisi é squisitamente tecnica.
La parte sulla ratifica del punto di sbarco è stata rimandata in quanto era diventato troppo tardi per trattare l'argomento particolarmente corposo.
Nessun commento:
Posta un commento