Il VP del consiglio Regionale Veneto Carlo Alberto Tesserin
On Marino Zorzato Convegno al Centro Congressi di Sottomarina del 12 ottobre 2009
Nella sala maggiore del Kursaal di Sottomarina si è svolto l’incontro organizzato dal PDL per esprimere le potenzialità che offrono le…convergenze parallele? Dei quattro livelli amministrativi dello stesso colore politico: al governo, in regione, da pochi mesi alla provincia e da oltre due anni nel nostro comune chi ha responsabilità di governo è la coalizione guidata dal nostro presidente Silvio Berlusconi.
Introdotto dal nostro capogruppo in consiglio comunale Massimiliano Tiozzo ha aperto i lavori l’onorevole Marino Zorzato, che dopo essersi complimentato con il dinamismo della nostra città nel mettere in pista giovani di qualità come Massimiliano e Beniamino Boscolo, ha espresso diversi dubbi sulla qualità degli investimenti effettuati dal comune di Venezia con i fondi trasferiti dal governo centrale al comune di Venezia,al contrario di quelli spesi, sempre per investimenti, sicuramente meglio dall’amministrazione di Chioggia.
Molti sono stati i passaggi importanti che l’Onorevole ha riportato, a mio avviso quelli a cui il sottoscritto ha colto una maggior importanza sono:
1) Tra poco si apriranno le iscrizioni al partito e nel giro di un determinato periodo, sei mesi, un anno, si faranno i congressi che porteranno alle nomine dei coordinatori cittadini.
2) Che il nostro è un partito liberale, dove si sente molto meno parlare di ex democristiani ed ex socialisti mentre si sente molto di più termini come ex forzisti ed ex an, ed il Veneto è sicuramente la “ regione pilota” rispetto a tutto il resto dell’Italia.
3) Che deve anche finire il periodo dell’anarchia, con una stagione di confronto con la Lega, nostro alleato competitore, con il quale ci evidenziamo per soli due punti percentuali non possiamo più permetterci comuni dove per litigi ci siano tre liste collegate al centrodestra.
Zorzato ha terminato il suo intervento su chi andrà a guidare le regionali il 28 marzo prossimo, pur ammettendo francamente che nessuno, oggi, è in grado di fare previsioni la guida della Regione dovrebbe andare per la quarta volta al nostro presidente Galan in quanto: a) Abbiamo preso più voti anche se per pochi punti percentuali b) La Regione Veneto ha fatto, mentre in altre regioni si sta facendo, oppure non si è ancora fatto, in Veneto tantissime opere ed infrastrutture esistono.
A mio avviso si riferiva, ovviamente è una mia interpretazione, al fatto che il nostro presidente Galan è sempre stato propulsore e artefice di tante iniziative poi portate a termine, una fra tutte il passante di Mestre, del quale La Lega era assolutamente contraria.
Facendosi sintesi degli interventi che si sono susseguiti: Beniamino ha raccontato delle difficoltà della nuova amministrazione provinciale che si trova a dover affrontare moltissimi sprechi della precedente amministrazione di centro-sinistra citando molti esempi, uno sotto gli occhi di tutti i presenti ovvero la struttura del KURSAAL da anni parzialmente utilizzabile.
Il vicepresidente Mario Dalla Tor ha messo le mani avanti, che per questo anno i soldi in provincia erano già stati spesi tutti da i rossi e che nella distribuzione degli incarichi provinciali bisognerà tener conto della Lega. Però ha ricordato che da quando è coordinatore provinciale il centro-destra è passato a guidare, nella provincia di Venezia, da sette a ventiquattro comuni…..che sia merito suo??
Sicuramente degno di lode l’intervento del nostro sindaco Tiozzo Romano Pagio, nel quale nel passare in rassegna le ultime attività introdotte dalla amministrazione da lui guidata ( sportello unico, accordi di programma per il ponte sul Brenta e il Lusenzo, i vari strumenti urbanistici varati in velocità in anticipo a tutto il resto del Veneto) ha manifestato la consapevolezza del crescente consenso che la nostra gente ci dimostra, nonostante le problematiche legate alla sfavorevole congiuntura economica e alle problematiche legate ai numerosi cantieri che insistono sul centro storico.
Tutti gli interventi sono poi giunti alla necessità che la nostra città venga ben rappresentata alle prossime regionali da un esponente capace e autorevole.
Il VP Tesserin ovviamente chiamato in causa ha espresso diversi punti di vista legati allo sviluppo della città, citando quelli che sono stati sollevati in questi giorni, sul piano delle acque non ancora approvato in regione a causa dell’antidemocratico comportamento delle minoranze del centro-sinistra, ormai indirizzate solo ad azioni di opposizione fine a se stesse; sulle concessioni demaniali, in regione si sta studiando una legge concreta per rispondere agli operatori con i fatti e non con gli annunci. Sull’ospedale nuovo dove abbiamo mantenuto tutti i primariati con l’aggiunta altri due.
Il convegno è terminato con l’ intervento di un nostro imprenditore locale, il signor Ferruccio Lorenzutti che allego integralmente e che invito a leggere in quanto veramente corrispondente alla realtà del nostro territorio vista dagli occhi di una persona abituato alla concretezza.
Nessun commento:
Posta un commento