Consiglio comunale di giovedì 26 luglio 2007-07-28
Giovedì scorso si è svolto il terzo consiglio comunale della legislatura Tiozzo Romano.
Credo sia importante darvi alcuni approfondimenti sul punto più importante dell’ordine del giorno del 26 e cioè l’approvazione del bilancio consuntivo del 2006.
Per chi non lo sapesse il bilancio consuntivo è in estrema sintesi il documento contabile finale dell’amministrazione in pratica quanto è rimasto in cassa al netto delle spese.
Dal bilancio consuntivo del 2006, tenete presente che è un documento che rappresenta le direzioni politiche della passata amministrazione, emerge contabilmente un avanzo di bilancio di poco meno di quattro milioni di euro.
Ovviamente il gioco delle parti è quello da parte della ex maggioranza di sopravalutare il risultato e da parte nostra ( ex opposizione) quello di sminuirlo.
Voglio darvi il mio punto di vista che, tenetelo sempre presente, è comunque di parte.
Dunque prima di tutto vorrei chiarire che un bilancio è sempre interpretabile in quanto ci sono degli aspetti che potrebbero cambiare nel corso del tempo in meglio oppure in peggio.
Per esempio la voce in bilancio che rappresenta le entrate relative alle sanzioni amministrative relative al codice della strada sono anni che sono in costante aumento tanto che superano il milione di euro ma non è detto che l’amministrazione riuscirà ad incassare tutti questi crediti.
Altro esempio sono tutte le cause legali in cui siamo coinvolti, quelle in cui il comune è attore ( ha chiesto i danni ) o, al contrario tutte quelle in cui è l’amministrazione comunale che è stata citata, tutte queste cause, sono tantissime, potrebbero rappresentare delle spiacevoli sorprese ( se le perdiamo) ma potrebbero essere anche importanti per le casse del comune se le dovessimo vincere.
Dalla lettura della relazione dei revisori dei conti emerge un dato preciso: ci consigliano di accantonare 1.600.000 euro per cautela in quanto potrebbe accadere che parte dei crediti iscritti a bilancio potrebbero diventare non esigibili ( quindi carta straccia) già con questi l’avanzo di bilancio praticamente si dimezza.
Altro dato è che per motivi legati alle finanziarie che si sono susseguite in questi anni ( sia quelle di Berlusconi che quella di Prodi) questi soldi praticamente non si possono spendere se non in minima parte ( mi sembra il due ripeto il due per cento).
Quindi tornando alla mia valutazione personale, considerate che pur con tutti i miei limiti, ho seguito da cinque anni la passata amministrazione con l’occhio critico del consigliere di opposizione non mi sento di bocciare completamente questi risultati considerando che la nostra città non è facile da amministrare e che è sempre più difficoltoso reperire risorse finanziarie senza ricorrere a nuove tasse verso i nostri concittadini.
Due sono le preoccupazioni principali che possiamo avere: a) Le motivazioni legate al contesto delle cause legali, e di questo sì che mi sento di alzare una critica alla passata amministrazione in quanto molto spesso si è ricorso ai tribunali per motivi del tutto privi sbagliati. B) Il problema dei trasporti con l’ACTV di cui il comune di Chioggia ha una partecipazione di circa il dieci per cento.
Infatti l’ACTV si sta muovendo in quanto dal prossimo anni ha intenzione di addebitare al comune di Chioggia una parte del costo del trasporto extraurbano, si parla di 1.200.000 € , se ciò accadesse capite bene che ci troveremmo sì con un buco altro che avanzo.
Però dobbiamo essere onesti non è detto che questo avvenga ( le motivazioni sono complesse e meriterebbero un approfondimento) e non mi sento di “ scaricare” la colpa sulla passata amministrazione, se avessimo governato noi avremmo avuto il medesimo problema.
Concludendo il bilancio consuntivo era da approvare o no?
Abbiamo dovuto approvarlo per forza in quanto a nostro avviso qualsiasi amministrazione che subentra ha il dovere di portare avanti gli atti in essere della passata amministrazione perlomeno quelli che se non venissero approvati porterebbero solo danni alla città.
Infatti lo abbiamo approvato con una formula particolare solo con l’approvazione dei capi gruppo e con l’astensione di tutti gli altri.
1 commento:
A distanza di mesi sono si sono susseguiti tutta una serie di eventi che dimostrano in realtà molte cose poco chiare sul bilancio consuntivo: debiti e non da poco che in bilancio non sono iscritti, senz'altro non da poco quello richiesto da Actv i cui amministratori parlano di 8 milioni di euro accumulati negli ultimi anni.Il punto è: Se Actv dichiara in eventi pubblici di avere dei crediti nei confronti del comune di Chioggia com'è possibile che questi non compaiano a bilancio? In pratica esiste qualche cosa di non veritiero o nel nostro bilancio comunale nel quale questo debito non è registrato o c'è del falso nel bilancio ACTV!!!
cHI HA RAGIONE? E ancora, come mai questa notizia è comparsa solo dopo che il centro-sinistra ha perso le elezioni? Un po' strano non è vero?
Posta un commento