Dalla Nuova Venezia di domenica 2 settembre 07
«Sul Prg è mancato il coraggio»
CHIOGGIA. «Sul Prg è mancato il coraggio di cambiare». La critica, a pochi giorni dalla chiusura dell'istruttoria sul piano regolatore in Consiglio comunale, arriva dal consigliere di opposizione Renzo Donin della lista «Amici di Chioggia 83».«Ci saremmo aspettati un atteggiamento diverso dalla nuova giunta spiega Donin — sul Prg c'era la possibilità di far vedere davvero una svolta rispetto all'amministrazione precedente, ad esempio in merito alla cementificazione di alcune zone: i 350 appartamenti previsti ai Saloni potevano lasciar spazio a 2500 posti auto
che risolverebbero il problema parcheggio per il centro storico, si potevano chiedere verifiche sulle nuove espansioni nel Parco degli Orti. Si teme che qualcuno possa giocare una partita immobiliare speculativa sapendo quali terreni cambieranno destinazione d'uso, moltiplicando il loro valore. E' mancato il coraggio di cambiare anche sul progetto di riqualificazione di Santa Caterina».
Secondo Donin «l'occasione persa» del Piano regolatore generale potrebbe essere solo la prima prova della mancanza di mantenimento delle promesse elettorali. «Non vorremmo aggiunge il consigliere che ci fossero sorprese anche sulle tasse, con un’improvvisa applicazione dell'Irpef comunale, introdotta con la scusa che le casse comunali sono vuote per colpa dell'amministrazione precedente»
Insomma, il dibattito sul Prg continuerà a lungo, (e.b.a.)
In risposta all'artticolo sopra riportato:
Ovviamente è giusto e rientra nel gioco delle parti che l'opposizione svolga il proprio ruolo, ed è altrettanto giusto che i consiglieri comunali come il sottoscritto prendano carta e penna (virtuali) e rispondano.
che nella passata amministrazione Guarnieri erano all'opposizione e ora (i sopravvissuti) sono nei banchi della maggioranza .
Lo stimato consigliere Donin, con tutto il rispetto, prima di parlare dovrebbe documentarsi un pochino:
a) La variazione della destinazione d'uso del cementificio è stata portata in consiglio comunale nella passata amministrazione ed è passato con i voti della maggioranza, mentre noi dell'opposizione ci siamo astenuti avendo però votato per l'emendamento di rifondazione comunista con il quale il comune ha ottenuto posti auto e un certo numero di vani abitativi.
b) per quanto riguarda il p.r.g., questa amministrazione ha iniziato da subito una ampia serie di consulatazioni in commissione, documentando e informando con precisione i consiglieri, e ha programmato diversi consigli comunali per il mese di settembre affinché la partita piano regolatore venga chiusa il più velocemente possibile; il consigliere Donin è stato informato con dovizia di particolari dall'assessore competente Carlo architetto Perini su tutti gli aspetti, sulle problematiche e sulle osservazioni da controdedurre, quindi, se Donin o chi per esso ha delle proposte di modifica attuabili e condivisibili le presenti nelle sedi opportune e vedrà che ci saranno consiglieri che non avranno bisogno di coraggio per votarle, si tratterà di semplice senso di responsabilità e di governo.
c) per quanto riguarda la " mancanza di mantenimento delle promesse elettorali" il buon Donin non me ne voglia...ma da che pulpito arriva la predica: gli " amici" di Pellegrini hanno chiesto il voto all'elettorato giurando che in caso di ballottaggio sarebbero andati con il centro destra e alla fine hanno corso per il centrosinistra. Donin pensi prima ai veri e propri inganni elettorali fatti in casa sua prima di dare giudizi che poi, in ultima analisi aspettano agli elettori e non dagli addetti ai lavori.
Andrea Comparato
consigliere comunale
ovviamente di Forza Italia ( quella autentica)
Nessun commento:
Posta un commento