Convocata per le 18, iniziata alle 18.07, alle 18.12 era già finita
Commissione lampo, 1260 euro in carico alla comunità
Chioggia Mugugni ed accuse di sperpero del denaro pubblico in margine ai lavori della quarta commissione consiliare di martedì scorso. Convocata per le 18 la commissione ha iniziato ai lavori alle 18 e 7 minuti. Il presidente, Massimiliano Tiozzo ha indicato l'oggetto in discussione, la costituzione di una commissione paritetica Comune di Chioggia e Fisme, La Federazione che rappresenta le scuole materne non statali. Ha quindi dato la parola all'assessore comunale all'Eduzione, Nicola Boscolo Pecchie, che se l'è sbrigata in qualche minuto ritornando subito alla seduta di Giunta momentaneamente abbandonata. La commissione, ha in sostanza detto l'assessore, si nomina costantemente a partire dal 1987. È composta da cinque membri: l'assessore, il presidente del Fisme, un rappresentante delle materne non statali e due consiglieri comunali, uno di maggioranza ed uno dell'opposizione da eleggere con voto segreto nella prossima seduta del Consiglio comunale. Tutti d'accordo? I 19 consiglieri presenti hanno assentito. Alle 18 e 12 minuti è entrato in aula consiliare il consigliere forzista Andrea Comparato. I lavori erano già conclusi. Cinque minuti sono stati alla comunità 1260 euro e 46 centesimi. Qualcuno, lo ha fatto già l'assessore Gian Paolo Convento, si lamenta di seduta di commissione ripetitive; altri eccepisce sull'organizzazione dei lavori e sul numero stesso dei componenti: ben 23 su un Consiglio che ne conta trenta. G.B.
Questo è l’articolo del Giorgio Boscolo pubblicato sul gazzettino di oggi, premesso che i giornalisti, a mio avviso, devono essere liberi di scrivere quello che ritengono più opportuno.
Voglio però precisare alcune cose:
1) Le commissioni formate da 23 commissari sono effettivamente troppo numerose, anche se ci sono le motivazioni, credo che sarà senz’altro un punto che andremo a modificare, parlo a mio titolo personale ma molti altri consiglieri la pensano come me.
2) Da quanto è iniziata la legislatura Tiozzo Romano è la prima volta che succede una cosa del genere, tutte quelle a cui ho partecipato io non sono durate mai meno di un’ora e mezzo molto spesso arriviamo a oltre due.
3) I consiglieri per quante commissioni partecipano non possono superare un terzo dello stipendio del sindaco, potete andare a verificare nel sito del comune, andate a guardare le determine troverete quanto viene liquidato ( sono lordi) a tutti i consiglieri ogni mese, vedrete che pochi superano i mille euro ( sempre lordi)
4) L’attività del consigliere non si limita certamente al tempo della commissione, se lo si fa con passione vuol dire ore di impegno a leggersi e studiarsi documenti, prestare ascolto ai problemi della gente, ore e ore di riunioni per essere documentati ( riunioni non a gettone) sull’attività della giunta, dell’amministrazione, tante e tante telefonate.
5) Nel caso di specie è vero che la commissione è durata pochissimo ma vorrei precisare, e questo il giornalista non lo ha scritto, pur sapendolo, che il sottoscritto è arrivato in ritardo di dieci minuti e si è fatto mettere assente!!!
Mi farebbe piacere sentire il vostro commento, potete inserirlo nel blog http://primalegislaturaromano.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento