
IL GAZZETTINO
24/07/2008
Park improvvisato davanti all'hotel
Chioggia
(R.P.) n centralissimo campiello di Corso del Popolo nel quale sboccano le calli Gradara e Biseghella da due giorni viene sfruttato come parcheggio dagli ospiti del vicino albergo Grande Italia. L'area, ove sino alla scorsa settimana vigeva il divieto assoluto di sosta, è stata delimitata con paletti e catenelle.
Immediata la reazione dei residenti, cui non va giù l'idea di vedere quello spazio occupato dalle vetture dei turisti. Non piacciono nemmeno i paletti recanti appesi i cartelli e la catena di plastica gialla e rossa che, sicuramente, non giovano all'estetica. L'invasione delle auto (l'altra sera erano piazzate in doppia fila) dovrebbe essere
un fatto transitorio, giacché l'ordinanza emessa dagli uffici prevede che il campiello sia utilizzato solo come luogo di carico e scarico.
Alcuni residenti, nel frattempo, stanno organizzando una raccolta di firme, anche in previsione della totale pedonalizzazione del corso.
Oggetto: a precisazione dell’articolo comparso sul Gazzettino del 24 luglio 08 “ Park improvvisato davanti all’Hotel”
Vorrei precisare che condivido la scelta fatta dall’amministrazione di concedere all’Hotel Grande Italia l’utilizzo del campiello di Corso del popolo per poter parcheggiare i mezzi degli ospiti dell’Hotel.
In quanto l’hgi è una struttura primaria che porta a Chioggia dalle 15.000 alle 20.000 presenze OGNI anno, che si traducono in numeri importanti di occupazione ( DI PERSONE CHE LAVORANO A CHIOGGIA E NON DEVONO PRENDERE LA CORRIERA) e di ricadute per tutte le attività del centro storico, per brevità non voglio neppure riportare quante e tali penalizzazioni ha subito negli ultimi anni questa struttura.
E sorvoliamo su certi soggetti che blaterano di “ amare” Chioggia però stranamente sono ciechi, sordi e muti per tanti altri eventi di ben altro impatto sul territorio cittadino e, soprattutto, sull’ambiente cittadino.
Non riconoscere questo vuol dire essere di una miopia unica, non comprendere che cosa significa per Chioggia avere una struttura come L’Hotel GrANDE iTALIA oppure essere mossi SOLO da quel sentimento che viene descritto come “ verde livore” dalla letteratura.
Andrea Comparato
Consigliere comunale
Forza Italia verso il PDL
6 commenti:
Condivido anche io la scelta fatta e vorrei esprimere anche un mio parere a riguardo.
Visto e considerato che le realtà imprenditoriali di zona non sono poi così numerose è compito di una amministrazione comunale tutelarle per dar loro la possibilità di fare impresa, cosa vuol dire fare impresa creare ricchezza per la città e posti di lavoro. Vorrei ricodare che cosa era vigo più di un decennio fa' un grande palazzone chiuso con un bar sotto ridotto in condizioni pietose.
Oggi esiste una realtà nuova, giovane e soprattutto bella che da lustro all'ingresso via mare della nostra bella isola, non so se ve ne siete accorti la sera su canale 5 ma facciamo veramente bella figura alla faccia di chi dice che è meglio portare solo la cultura a chioggia (riferimento a persone puramente casuale).
Avanti così che stanno veramente logorandosi dentro dei nostri buoni risultati, loro in dieci anni hanno fatto solo disastri.
Un saluto a tutti Alberto Ravagnan Perini
se tanto tenete all'occupazione dei residenti di Chioggia perchè vi siete opposti con tutte le forze alla nascita del centro commerciale?
Abbiate il coraggio di parlare chiaro e di dire che all'hotel Gran Italia è permesso tutto non perchè da lavoro alla gente di Chioggia ma perchè è un vostro grande elettore il signore che gestisce l'hotel.
Ed e vero che con le veline facciamo bella figura in tv ma che c'entra con l'hotel, è piazza vigo che è stupenda con il suo meraviglioso ponte e la colonna altro che baruffino in cui paghi 7 euro per due spriz e ti portano gli stuzzichini con il contagogge.
Valeria
Ho pubblicato il commento di Valeria, anche se di fatto è anonimo, Roberto Pagan non è un " grande elettore" di fi, è un ragazzo che,come me, ha corso, ha messo la propria faccia nella elezione elettorale,mentre c'è tanta gente, purtroppo ANCHE nella nostra stessa maggioranza che non ha voluto rischiare però pretende ugualmente incarichi e prebende.
Tornando al " grande elettore" Roberto Pagan ha corso per contribuire a cambiare un'amministrazione, che ha disastrato la città in dieci anni.Punto!
Al Baruffino puoi scegliere di andarci, da quello che posso vedere io da quando è stato aperto completamente restaurato, tutta la parte di Vigo ne ha beneficiato, questo è quello che mi dicono la gente e gli operatori.
Per quanto riguarda ( che cosa centra con hgi?)Il centro commerciale è, almeno per il momento, bloccato per i problemi che darebbe alla viabilità.
E il centro sinistra è interessato all'apertura solo per vantaggi che nulla hanno a che vedere con gli interessi della città.
Per essere più chiari Lucio Tiozzo e company è interessato all'apertura per poter " vendere" politicamente posti di lavoro.
Se poi il centro storico morirà non gliene frega un beato piffero.
ciao Andrea,sai quanto ti stimo soprattutto per l'impegno e la tenacia che ci metti nell'affrontare il tuo impegno politico e alcune lotte che mi vedono d'accordo ma mi dispiace questa volta devo darti contro e vengo a spiegarti il perchè....
So intanto quanto tu sia amico del sig. Pagan e perciò penso ti darà un pò fastidio quello che ora ti dirò in effetti l'altra mattina mentre passeggiavo per il Corso ho trovato quei paletti con relativi cartelli e sinceramente mi hanno dato non poco fastidio anzi ho scoperto per l'ennesima volta che esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B(come il sottoscritto)..Infatti qualche hanno addietro,e precisamente durante la giunta del sig. Boscolo Sandro "Todaro" allora Sindaco di Chioggia,nelle calli di Vigo zona S.Domenico,dove abitavo, ci fu il rifacimento della rete fognaria,gas e acqua,con la relativa pavimentazione..lavori necessari e che grazie al Sindaco di allora si sono,dopo anni,potuti svolgere e completare..lavori però che dovevano durare poco ma si sono protratti a lungo con notevoli disagi per chi come me ci abitava ed era proprietario di un garage,abbiamo avuto anche 7/8 calli aperte contemporaneamente e richiuse dopo parecchi mesi(se ti ricordi ci furono anche articoli di giornali che evidenziavano l'abbandono di queste calli con relative fioriture di piante di ogni tipo)..questi lavori creavano non pochi problemi per quanto riguardava il poter parcheggiare LA PROPRIA AUTO NEI PROPRI GARAGES in quanto non si poteva accedere a questi..Allora mi recai dal Sindaco e dal Comandante dei Vigili Urbani per poter avere un permesso temporaneo per parcheggiare la mia auto sul campo dove ora è sorto il parcheggio per l' HGI,visto che qualche mese prima era stato concesso a qualche abitante di calle Gradara(allora iscritto con la Lega ora per propri interessi iscritto col PD) spiegando che mi serviva perchè non sapevo dove poter parcheggiare e che alla mattina mi svegliavo alle 4.15 per andare al lavoro e l'auto quindi veniva tolta ma ricevetti solo che risposte negative..anzi Mi risposero i 2 sigori di cui sopra che potevo portare l'auto a Borgo S.Giovanni che lì trovavo da parcheggiare e che alla mattina prendevo il bus(alle 4 non ce ne sono)e mi andavo a riprendere la macchina...chiesi allora un permesso provvisorio per poter parcheggiare sul parcheggio del cimitero(dove esiste una sosta oraria per i visitatori ma che ormai se vai iL Giovedì l' auto la parcheggi fuori perchè parcheggia solo chi va al mercato e i vigili dove sono?) ma anche qui picche non pèossiamo fare niente fu la risposta!!!!!!!!!!!
Ora io ho preso in affitto un garage in Calle Padovani ma grazie ai lavori che sono iniziati a Marzo non posso entrare con l'auto e chi mi rimborsa??Faccio fatica anche ad entrare a casa sempre per i lavori iniziati però a Febbraio u.s. visto che sei un consigliere fatti un giro e vieni a vedere che belle piante sono nate e cresciute e come siamo costretti a vivere ma a te interessa difendere o meglio portare avanti gli interessi di chi ha già decine di agevolazioni lui può circolare(sfrecciare) con l'auto elettrica sul Corso,ma è bello guardare i normali cittadini dall'alto dei propri poteri o concessioni,oppure quei mega bus che passano sempre per il Corso a qualsiasi ora,e credimi spero tanto non succeda mai niente perchè bambini sul corso ce ne sono tanti e anche tu ne hai che non vorrei un domani trovarti e dirti "TE L'AVEVO DETTO" senza parlare delle auto in sosta nella zona dell'Hotel e a volte anche in Piazzetta Vigo.....hai ragione quando dici che dà da lavorare a tante persone,che porta gente ecc..ma quando uno comincia un'attività di questo tipo deve anche capire che ci sono tante altre priorità e problematiche in una città come Chioggia e dovrebbe trovare delle risposte delle alternative,delle soluzioni come succede in tante altre città dove esiste una zona pedonale dentro la quale non si può accedere neanche per arrivare all'hotel e i proprietari hanno trovato(o fatto) dei garages al di fuori e i bus rimangono fuori si creano delle navette dell'hotel che vanno a prendere i clienti e li trasbordano con i bagagli fino all'albergo,e poi con una città Bella come la nostra Chioggia una passeggiata mentre qualcuno porta loro i bagagli la potrebbero anche fare che c'è di male...e tutti quegli alberghi che sono a Venezia cosa dovrebbero fare?Forse cementificare i canali per dare loro la possibilità di arrivare davanti all'hotel? Dai Andrea capisco quanto tu sia amico ma questa volta mi dissocio,e mi dispiace,da quello che hai scritto,credimi non ce l'ho con lui che neanche conosco ma con l?abuso che viene fatto nei confronti di cittadini di serie B come il sottoscritto...Ti chiedo scusa se mi sono dilungato,forse a te neanche interessa ciò che ho scritto,se vuoi ne discutiamo a quattr'occhi quando ci troveremo ma per favore ti invito a farti un giro tra calle Nordio Marangoni,Ramo Padovani e Padovani che ci sono problemi ben più importanti... Ti saluto con stima....Giampaolo...
Per Giampaolo
Dunque, ti ringrazio, e non è, credimi, un ringraziamento pro-forma, mi fa piacere la precisione con cui mi hai risposto. Vorrei che tu capisca che le mie indicazioni non sono " viziate" da un rapporto di amicizia, anzi mi sarebbe più comodo fare come altri che " abbracciano" solo le battaglie dove si sa già di raccoglere il consenso, tipo l'antenna della tefonia mobile, dell'inceneritore e compagnia cantando.
Tu prova a parametrare il tuo disagio per non poter utilizzare l'auto per il parcheggio di cui paghi l'affitto ad una realtà come hgi che a fronte di investimenti di milioni di euro, con 24 dipendenti, che portano a Chioggia ogni anno dalle 20.000 alle 25.000 presenza nel nostro centro storico, con le immaginabili ricadute per tutti,negozi, ristoranti e bar.
Come pensi che si senta chi si impegna così per se stesso, certamente, ma anche per la nostra citta?
Prova a pensare se domani mattina l'hgi non ci fosse più, non pensi che sarebbe un danno, e grosso, all'economia della nostra città?
Il discorso dei parcheggi, tra poco ai saloni verranno inizaiti i lavori per creare posti auto, intanto nel sito ex adria docks e poi si dovrebbe partire al cementificio e, io spero, anche davanti alla cam una volta che ci sarà questa disponibilità la prima cosa che faremo sarà quella di spostare i mezzi ai saloni, questo te lo assicuro personalmente.
So che mi stimi, ed è reciproca la cosa, vorrei sottolinarti ancora una volta che personalmente avrei tutte le convenienze a criticare anch'io, se dovessi cercare il consenso tout court, ma io sono delle idea che chi ha responsabilità di amministrazione, e anche se sono l'ultimo dei pirla ce l'ho anch'io, non si può governare a vista bisogna guardare avanti.
A tuo avviso Romano queste cose non le pensa? Non credi che prima di decidere di concedere quello spazio non abbiamo cercato tutti i modi?
Cmq ci sentiremo presto,ciao
Ciao Andrea,
ho letto il tuo post e concordo con quanto tu scrivi; in verità non capisco l'assioma ma... mi trovi solidale con quello che tu scrivi: in special modo sul fatto che si dia per il momento, in mancanza di una alternativa, la possibilità di dare un parcheggio all'Hotel al fine di salvaguardare l'okkupazione di quei addetti che non dovranno prendere l'autobus due ore prima, per andare a lavorare; inoltre analizzando il problema, se di problema si può parlare, credo,che una alternativa potrebbe essere di dare la disponibilità di piazzetta Vigo o di realizzare un park galleggiante proprio vicino all'Hotel. Che idea
Per il momento, la concessione che è stata data è , e rimane la scelta più sensata! Qui,in questo luogo,se di luogo si può parlare,e qui lo dico in tutta sincerità: sono sempre più convinto che se a Chioggia ognuno pensasse ai fatti suoi invece di perdere tempo su queste piccolezze, o meglio dico se si okkupassero di cose molto più importanti di queste, e ce ne sono, andremmo sicuramente meglio.Poi per il resto se ne può parlare e trovare una soluzione condivisa da tutti i diretti interessati altrimenti rischiamo di fare chiudere un Hotel cosi importante per un parcheggio.
C.Germano.
Posta un commento