martedì 29 luglio 2008

disinformazione dei compagni del peddé

L'assessore regionale Isi Coppola e l'assessore comunale Nicola Boscolo Pecchie
Tanto per informarvi, dalla rassegna stampa della regione Veneto

PESCA. COPPOLA: “AL CONSIGLIERE REGIONALE LUCIO TIOZZO CHIEDO DI NON FARE IL MASANIELLO DI PALAZZO FERRO FINI”
Comunicato stampa n° 1246 del 28/07/2008
(AVN) Venezia, 28 luglio 2008
“Leggo, per altro con un certo sconforto, le volutamente tendenziose dichiarazioni del consigliere Tiozzo. La consumata abilità nell’arte della disinformazione del consigliere Tiozzo è tale per cui raddoppia autonomamente l’entità della cifra prevista, e cioè un milione anziché mezzo per il distratto consigliere chioggiotto, e arriva ad affermare che della cifra non si trova traccia nel corposo documento finanziario. Salvo, poi, appuntarsi già al petto la medaglia per il merito di presentare un emendamento che, a suo dire, si renderebbe necessario per rimettere le cose a posto.” Così l’assessore al Bilancio, Isi Coppola, commenta le affermazioni del consigliere Lucio Tiozzo, pubblicate in questi giorni sulla stampa locale in merito al mancato intervento regionale in materia di pesca all’interno dell’assestamento di bilancio 2008, che sarà in discussione a breve in Consiglio regionale. Prosegue l’assessore Coppola: “Bel giochino da Masaniello che tende a far passare per essenziale e strategico l’intervento di un consigliere dell’opposizione che costringe la maggioranza a fare marcia indietro per restituire il maltolto. Fanfara, gagliardetti che garriscono al vento, titoli di coda. Peccato che, come spesso avviene, non ci sia stato alcuno scippo. Anzi, anche questa volta, sommessamente e senza voler accampare chissà quali meriti, la sottoscritta ha voluto mantenere la parola data alle associazioni rappresentanti dei pescatori, in occasione dell’incontro dello scorso giugno in Prefettura a Treviso, presieduto dal ministro Luca Zaia.” “In quella sede - ricorda Isi Coppola - affermai che non appena il ministero avesse messo a disposizione un milione di euro per il fermo pesca, la Regione del Veneto avrebbe garantito un ulteriore intervento di 500 mila euro. Cifra che il disattento consigliere Tiozzo potrà trovare nelle voce “variazioni allo stato di previsione della spesa” dell’assestamento di bilancio, al capitolo 100632, recante la dicitura “interventi regionali in favore della pesca e acquacoltura”, L. R. 28/04/1998, N. 19.” “Confido, pertanto, anche nel voto favorevole - conclude Isi Coppola - a sostegno del provvedimento del consigliere Tiozzo, una volta che sarà riuscito ad individuare la pagina dell’assestamento di bilancio che lo contiene.”

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Il consigliere regionale Lucio Tiozzo oltre che sparare a caso,anche di fronte all'evidenza in consiglio regionale ha accusato l'assessore Maria Luisa Coppola che gli stanziamenti indicati in bilancio andranno solo alle marinerie del rodigino.

Anonimo ha detto...

dal gazzettino del 5 agosto 2008
PESCA Contributi erogati da Comune e Fondazione
In arrivo 100mila euro contro il caro-gasolio


Chioggia
Dopo l'investitura ufficiale davanti al consiglio comunale l'assessore alla Pesca Nicola Boscolo Pecchie presenta un primo sommario bilancio. Al momento la pesca di mare, strascico, ramponi e reti volanti è interessata dal fermo obbligatorio che avrà efficacia fino al 7 settembre. Il settore dell'allevamento lagunare è alle prese con la fase d'avvio della sua attività: i problemi che riguardano il Gral, la sua struttura, il funzionamento, le concessioni, la raccolta del materiale da semina. Il Comune ha espresso un atteggiamenti critico chiedendo la riforma dello statuto del Gral in modo da assegnare a questa società consortile compiti di indirizzo e di promozione dell'attività lagunare riservando agli operatori l'onere della gestione degli impianti.

Il nuovo assessore, che succede nel referato della Pesca al sindaco Romano Tiozzo, indica i provvedimenti da assumere a breve a favore della pesca di mare: 100mila euro messi insieme da Comune e Fondazione della pesca, a ristoro dell'aumentato costo del carburante. L'assegnazione alle imprese di pesca dei contributi avverrà nel giro di qualche settimana. Altri 500mila euro della Regione, secondo quanto promesso dall'assessore regionale Isi Coppola, vengono previsti con l'assestamento di bilancio. Risorse sono attese poi con l'attuazione delle legge 15, con la creazione di zone artificiali di riproduzione della fauna ittica. La Provincia, osserva polemico l'assessore Boscolo Pecchie, s'è limitata ad esprimere solidarietà ai pescatori votando un ordine del giorno, ma non ha fatto altro.

E' notizia di questi giorni poi che finalmente s'è sbloccata la situazione riguardante il premio del fermo pesca dell'anno scorso. I primi mandati sono già stati messi in pagamento.