martedì 5 agosto 2008

RELATIVAMENTE ALLA QUESTIONE DELLE " DIGHETTE"


RELATIVAMENTE ALLA QUESTIONE DEL PROVVEDIMENTO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA SULLE DIGHETTE:

Su questa vicenda, la situazione allo stato dell'arte ( da quello che ne so io) è che la provincia di Venezia non intende far marcia indietro su un atto, per quanto sia una situazione complessa e delicata, che è di un'ingiustizia senza limiti.
Per chi non fosse informato: la Provincia di Ve spinta dalla motivazione ufficiale di compensare in qualche modo il danno subito da due consorzi per l'attraversamento del tubo che porterà gli scarichi ( depurati) di Marghera in alto mare, ha concesso a due consorzi ( Agrimol e Camel) una zona della laguna ( denominata Le dighette) molto pregiata per le caratteristiche riproduttive della semina delle vongole questo a totale discapito degli altri consorzi di Chioggia.
Il nostro sindaco, molto coraggiosamente, ha preso posizione contro questo atto pur considerando le posizioni , anche legittime degli altri due consorzi, operando con grande senso di responsabilità perché cerca di trovare l'accordo in un più ampio interesse di TUTTI i consorzi Chioggiotti.
Vorrei sottolineare che questa battaglia, purtoppo non abbastanza considerata da molti, è importantissima perché vede, per la prima volta la stragrande maggioranza degli operatori chioggiotti tutti uniti.

Lo stesso consiglio comunale, maggioranza e minoranza, hanno votato un ordine del giorno di sostanziale censura nei confronti di questo atto ALL'UNANIMITA' , altro aspetto e non di poco che quando giorni fa il consiglio delle provincia di Venezia ha votato la solidarietà , rifondazione comunista e an ha votato contro.

Nessun commento: