sabato 1 novembre 2008

crisi di giunta - sabato 1 novembre 2008

L'assessore Nicola Boscolo Pecchie
Ovviamente con questa crisi di giunta, del tutto imprevista, di cui ho la convinzione che rientrerà entro pochi giorni, ha fatto alzare la cresta a charlie anche se c'è ben poco da gongolare per chi in dieci anni di amministrazione ha fatto solo danni e che ha la responsabilità di tantissimi problemi che ci portiamo avanti.
Ma anche se charlie molto difficilmente tornerà ad amministrare questa città vista la sua classe dirigente e visto i pezzi che via via sta perdendo, ciò non toglie che questa amministrazione deve fare di più e meglio, e che queste figuracce non devono più ripetersi.
Tornando alle dimissioni del nostro Nicola, parlo a titolo personale,ma è senz'altro opinione comune, non è possibile che il sindaco possa accettare le dimissioni di uno dei migliori assessori, se non il migliore, che abbiamo in giunta.
Forza Nicola!!!!

1 commento:

Anonimo ha detto...

Agli italiani potete togliere tutto ma non toccategli i figli, il materiale più caro al mondo. Sono da accudire, da crescere, da sfamare e dare a loro il "meglio" in tutti i settori; anche nel campo dell'istruzione. Chi ha detto che una classe eterogenea, con diversa capacita' di apprendimento in base all'eta' scolare,può andar bene nell'avanzato 2000, era dell'informatica? Cosa può aver di positivo il fatto che l' alunno di una pluricasse è,sicuramente, limitato nel soddisfare le proprie curiosità con interventi che potrebbero disturbare la lezione dei più piccoli o dei più grandi? Non capisco come dei genitori possano volere limitare le conoscenze del proprio figlio accanendosi contro un provvedimento che a mio parere ha solo del positivo. E se preso in tempo, prima di un commissariamento che sicuramente ci sarà, è possibile trasferire con una classe l'insegnante che già conoscono. (ROBERTA SCARPA)