riporto pari pari da AdnKronos....mi limito a dire come mai che il nostro sindaco gode di tanto consenso da parte di tantissimi colleghi amministratori???
Romano Tiozzo: "Siamo particolarmente in difficoltà a far quadrare il bilancio, poichè la certezza delle entrate arriva solo a fine anno"
<
Venezia, 5 nov. - (Adnkronos) - "Siamo particolarmente in difficolta' a far quadrare il bilancio, poiche' la certezza delle entrate arriva solo a fine anno. Solo in questi giorni ho avuto infatti comunicazione, peraltro non ancora definitiva, di minori trasferimenti dallo Stato rispetto alle previsioni". Lo ha dichiarato Romano Tiozzo, sindaco di Chioggia, in un'intervista pubblicata sul sito dell'Ifel, fondazione Anci, in merito alle problematiche riscontrate dall'amministrare cittadina sull'applicazione dei vincoli del patto di stabilita'. Relativamente a questa situazione proprio oggi si terra', a Treviso, un'incontro tra i sindaci dei 20 comuni del Veneto orientale, per tentare di proporre soluzioni e alternative. "Serve una maggiore sicurezza e garanzia sulle risorse a disposizione dei singoli Comuni - ha aggiunto Tiozzo - Le ragioni di solidarieta' e le esigenze nazionali devono partire da questo presupposto. All'incertezza generale si aggiunge anche la questione dell'Ici: non sappiamo ancora infatti se introiteremo o meno totalmente le entrate provenienti dall'Ici sulla prima casa Serve un patto serio tra Comuni e Governo che consenta ai sindaci di rispettare la programmazione locale''. ''Questo potra' avvenire a quattro condizioni: minori vincoli per i comuni virtuosi; l'avvio di un rapporto con il Governo che consenta un prelievo diretto delle risorse dei cittadini a favore dei Comuni; una politica del personale che consenta ai Comuni di uscire dalla contrattazione nazionale che rischia di appiattire ed aggravare il livello locale - ha concluso il sindaco di Chioggia - la gestione a livello locale del demanio e del patrimonio pubblico in maniera tale da valorizzarlo come risorsa per mantenere un livello di servizi di qualita'". Secondo il sindaco di Portogruaro, Antonio Bertoncello, per un Comune come Chioggia rispettare i vincoli del patto di stabilita' voluto da Tremonti, "significa avere una particolare attenzione sui tagli da fare''. ''Intervenire sulla riduzione dei costi e' importante, ma molto di piu' e' non toccare i servizi essenziali della collettivita'. Insomma, il servizio sociale deve rimanere di primaria importanza. Per questo la critica viene quasi naturale. La mia anzi, e' preoccupazione pura. Se solo penso alla mancanza di introiti dell'Ici e degli ex rurali, non so proprio dove metter le mani - aggiunge Bertoncello- Cio' e' mortificante per un Comune che ha sempre rispettato il patto di stabilita' e che ha un indebitamento pro capite che non supera le 500 euro"."La verita' e' che l'anno prossimo non so proprio dove intervenire per trovare risorse - spiega Bertoncello - L'unica maniera e' cercare fondi attraverso gli interventi dei privati. L'altra iniziativa da perseguire e' quella di utilizzare i consorzi tra comuni, cosi' da ottenere un'ulteriore riduzione dei costi. L'Anci, da parte sua, deve far capire al Governo, ancor di piu' di quello che ha fatto finora, che esistono diversita' tra un Comune e l'altro - conclude il sindaco di Portogruaro - e che le amministrazioni virtuose non vedono di buon occhio gli interventi a pioggia per salvare coloro che operano malamente la res pubblica".
Nessun commento:
Posta un commento