sabato 3 gennaio 2009

Risposta all'amico T

CIAO ANDREA....
QUESTA MATTINA IN UNA STAZIONE RADIO O SENTITO PARLARE DEI PROBLEMI DELLA NOSTRA CITTA,DA DUE ESPONENTI,NON TI SO DIRE CHI ERANO PERCHé
' PRIMO SONO UN PO' IGNORANTE NEL TEMA POLITICO ,
E POI PERCHE' STAVO FACENDO DEI LAVORI QUINDI NON ERO PROPIO ATTENTISSIMO.
ERANO DELL'OPPOSIZIONE SI.
PARLAVANO DI UNA CITTA' CHE SICURAMENTE A DEI PROBLEMI , PARLAVANO DEL SINDACO ROMANO CHE DOVREBBE DIMETTERSI ED ECC.........
ALLORA IO MI DOMANDAVO MA LORO NON HANNO GOVERNATO LA CITTA' PER 10 ANNI VERO?
E VOI APPENA 1 ANNO E MEZZO.SECONDO LORO IN QUESTO ANNO DOVEVATE FARE TUTTO.
MA SONO COSI CONVINTI CHE IN UN ANNO SI POSSA CAMBIARE IL VOLTO DI UNA CITTA' CERTO CHE ANNO LA FACCIA TOSTA A DIRE QUESTO.
MA IO CERTE VOLTE NON CAPISCO QUESTE SITUAZIONI .
SCUSAMI SE NON MI SONO SPIEGATO BENE.
TU A QUESTO PROPOSITO COSA MI PUOI DIRE
CIAO E GRAZIE

Caro T..........
Ovviamente essendo io di una certa parte politica il mio giudizio è sempre comunque di parte, sono d'accordo con te, questi signori che attualmente rappresentano, a mio avviso indegnamente, il centro-sinistra in consiglio comunale sono i primi responsabili di dieci anni di amministrazione di sinistra. Hanno amministrato bene? Hanno amministrato male? Cercherò di rispondere sinteticamente. Una parte dei problemi su cui ci dibattiamo, senz'altro ci sarebbero stati con qualsiasi amministrazione ( anche se fosse stata composta da tutti premi Nobel) un'altra parte è indubbio che è stata male amministrazione. Mi limito a ricordarti che: Teatro Astra, Corte Salasco, sentiero ciclopedonale a Ca'Piovini, centro dei Minori - quello che stiamo costruendo ora di fianco all'ospedale civile, parcheggio - quello in costruzione vicino a Pittarello a Sottomarina - che la politica non è stata quella di creare ricchezza o utilità con i fondi della legge speciale di venezia tanto quello di distribuire incarichi ( profumatamente remunerati) per i progetti, la sicurezza, la direz cantieri e via dicendo. Oggi questi cantieri insistono sul bilancio comunale pesantemente non solo andando completamente " a torsiolo" per quanto riguarda i costi ma nella realtà delle cose non portando alcuna utilità.
Corte Salasco "ingoia" milioni di euro per pochi cittadini, era una stalla, e non sappiamo cosa farcene, il Teatro lo avrebbe preso la fondazione CassaMarca ( a zero spese per il comune) invece ora,non solo non è finito, non solo costerà uno sproposito, non solo come Teatro è del tutto sbagliato ma quando sarà finito ( quando?) inciderà ancora di più nel bilancio del comune, vedrai se mi sbaglio.
Non parliamo del sentiero ciclopedonale dei piovini costato € 500.000... completamente scomparso nelle erbacce da più di cinque anni, e tante altre situazioni vergognose.
Tieni presente che tutti questi problemi, ma ce ne sono moltissimi di più, li abbiamo ereditati e ci ingolfano.
Quindi critiche da questi signori... francamente sono molto fuori luogo, e mi limito a quanto detto ma sarebbe da scrivere libri.
Debbo anche dirti però che sono ormai quasi due anni che abbiamo vinto le elezioni e che volenti o nolenti è chi governa che risponde ai cittadini.
Dobbiamo fare di più, e se il nostro vicepresidente del consiglio Regionale, Carlo Alberto Tesserin arriva a spronarci con un' intervista, all'amico di Lucio Tiozzo, alias Giorgio Boscolo è evidente che siamo arrivati al limite.
Con il 2009 dobbiamo dare risposte e progetti definiti, non abbiamo più scuse.Per quanto riguarda le freggnacce che dicono sul nostro sindaco ti dico solo una cosa; Romano ha rinunciato a uno stipendio quattro volte più remunerativo per venire ad amministrare Chioggia, prima era alla camera di commercio ben voluto da TUTTI, oggi fa il sindaco di Chioggia dove anche l'ultimo degli umili può permettersi di criticarlo se non di offenderlo.

Nessun commento: