Risposta del sindaco all'amico che contestava il pagamento dell'ici anche agli agricoltori
"Da voci abbastanza credibile il sindaco romano tiozzo vuole applicare l'ici anche nei terreni agricoli e se non bastasse pretende il pagamento dell'ici dal 2003 per i terreni edificabili. Se ciò forse vero non ci sono parole"
RISPOSTA DEL SINDACO ( E' molto sintetica in quanto il Sindaco ha dovuto rispondere in celerità )
Il pagamento dell'ici sui terreni agricoli divenuti edificabili e' stato stabilito dal governo Prodi nella passata legislatura con il decreto Bersani. Dal momento dell'adozione del piano regolatore 2001 per chioggia,il pagamento e' diventato obbligatorio per legge, confermata in seguito da una sentenza della corte costituzionale.
Chi non paga?
I coltivatori del fondo come imprese,tutti gli altri devono pagare
L'aliquota è stata stabilita dalla precedente amministrazione.
Può il sindaco dire ai cittadini di non pagarla? No perche sarebbe un danno all'erario.
Il valore su cui calcolare l'imposta e' quello di mercato.
I valori stabiliti dalla giunta in carica sono indicativi. Si puo pagare anche su valori inferiori purche si dimostri con un contratto stipulato di un fondo vicino che il valore e inferiore.
Il sindaco di Chioggia Tiozzo Romano pagio
Nessun commento:
Posta un commento