lunedì 11 maggio 2009

A volte ritornano

Ieri alle 19, sollecitato da alcuni amici, mi sono recato in piazza Todaro per portare ad un comitato di residenti contrari all'apertura al traffico (per inciso c'è anche il comitato FAVOREVOLE ) le motivazioni.Ho voluto spiegare il percorso che l'amministrazione comunale ha fatto PRIMA di arrivare prendere quella decisione.
Al di là di questo, ci torno subito, ho assistito praticamente ad una specie di remake di film degli orrori a tema zombie e morti risorti. Infatti con le persone che promuovemano il comitato, di cui non metto in dubbio la buona fede dell'iniziativa, ci ho trovato: Lucio Tiozzo, l'aspirante candidato dei peddé per le provinciali di Chioggia, di cui non ricordo il nome, l'amico Mauro Bisto presidente del consiglio provinciale uscente,l'inossidabile Fortunato Guarnieri, l'ex privo di voce Cocuccia, praticamente tutta "intellighenzia" dei peddé, parte dei trombati delle ultime elezioni riesumati e ripuliti in pompa magna per l'evento del secolo.
Io capisco che sti poveretti si apprestano ancora una volta ad incassare l'ennesima disfatta elettorale, capisco l'aspirante candidato alla provincia di sottomarina, che è tanto aspirante da mescolarsi puntualmente alle cerimonie pubbliche anche se " autorità" ahimé, non lo è ancora, però un Bisto, un Lucio Tiozzo, un Guarnieri che hanno ricoperto e ricoprono cariche importanti che si calano in situazioni come questa alla stessa stregua di quei volatili usi a cibarsi di animali morti....francamente non fa per niente onore alle cariche che ricoprono o che hanno ricoperto.
Tornanando al fatto di specie, l'apertura di Piazza Todaro non è nata una mattina da qualche idea estemporanea è stata il frutto di un percorso molto eleborato e sofferto.
Che esista un problema di viabilità a Sottomarina e a Chioggia, non credo si possa negare ( anche se ieri qualcuno ha negato pure questo), sono stati fatti degli studi sulla viabilità, che comprendono anche strada madonna marina ( ma ne parlerò a parte su un altro post) che ci dicono che consentendo il passaggio per piazza Todaro in una corsia ben delimitata con dissuasori della velocità ai mezzi leggeri ( non ai camion e non ai bus) si snellirebbe di una certa misura la pressione del traffico. A questo punto, anche per accogliere le perplessità di molti di noi che non erano del tutto convinti è stato affidato ad una società di Padova il compito di eseguire un sondaggio telefonico dal quale ( sono stati contattate cinqucento persone) è emerso che la maggioranza dei cittadini GRADISCE l'apertura al traffico di piazza Todaro. Non è un caso infatti che ieri, contestualmente al comitato CONTRO c'era anche un comitato A FAVORE forte di ben settecento firme.

A ulteriore precisazione su quanto sopra scritto, oggi 14/5 ho avuto una lunga telefonata con il sindaco il quale mi ha confermato tutto quello che ho già riportato e che inoltre questa iniziativa ha carattere di ....prova!!!! faremo un periodo di sperimentazione e poi si farà un bilancio. Come volevasi dimostrare, alla faccia dei disperati professionisti della politica di sinistra!!!

15 commenti:

Anonimo ha detto...

Certo che un sondaggio di 500 persone su 50.000 è sinceramente striminzito, non sò quanto credibile possa essere, ma alle aree pedonali non c'è scampo qui a Chioggia, siamo sempre con la macchina sotto il sederino, eppure non ci sarebbe nulla da inventare solo da copiare!
Non che Piazza Todaro sia il "top" per zona pedonale ma intanto c'era, è già fatta, ora che si fa? fai e disfa?
Sarà una stranezza, ma la nostra viabilità cittadina sembra progettata (in certe zone) per fare un dispetto a qualcuno che nel segno del buonsenso, lo pensate anche voi?

Cordiali Saluti

Anonimo ha detto...

PS: un blog deve essere libero, libero e controllato sicuramente, ma libero sennò che blog è?
a che serve fatto così?

andrea comparato ha detto...

egregio anonimo,comprendo le tue perplessità,per quanto riguarda il sondaggio, del quale debbo richiedere copia, mi dicono che è stato svolto nel migliore dei modi, sai quante telefonate devono aver fatto per aver raccolto le risposte di 500 persone??del resto che cosa avremmo dovuto fare un referendum?? Non si disfa proprio nulla perché si va a riqualificare l'intero arredo urbano.Per quanto riguarda la viabilità sono stati fatti degli studi da parte di professionisti del settore. La percezione che ho io, posso sbagliare, è che la stragrande maggioranza è ultra favorevole.Ultimissime due cose: 1) Io utilizzo spessissimo la bicicletta e passo proprio per piazza todaro 2) vediamo un po' come funziona, si fa sempre in tempo a richiuderla. Non te ne avere se non la penso come te,ti ringrazio molto della tua partecipazione. Passa parola e fai votare CIAO

Anonimo ha detto...

C'ero anch'io lunedì sera e più che un'assemblea pubblica di cittadini mi è parsa una "sfilata" politica!!!
Può starmi anche bene... Fa parte dei giochi politici approfittare di queste occasioni per trarne consensi elettorali. Ad ognuno il proprio mestiere...
Ma quello che non ho capito cosa ci facesse il dott. Guarnieri, lui che è stato il realizzatore "dell'incompiuta" ed ha avuto tutto il tempo per correggere gli errori fatti!!! Adesso non può assolutamente dirci che secondo lui è meglio fare questo o quest'altro... e NO caro EX SINDACO...

Comunque è incontestabile che da quando esiste la piazza delle attività commerciali hanno chiuso o si sono spostate altrove. Mi hanno detto che bisogna far diventare la nostra piazza come il corso a Chioggia, bene... ma domandatevi perchè ci andate a fare le "vasche" a Chioggia... ci siete arrivati? NO!!!
Ve lo dico io il perchè... Perchè ci sono tanti negozi!!! Uno va a passeggiare dove ci sono negozi e non garage, cortili e una fontana che fa disonore alla memoria dei nostri caduti perchè è sempre sporca!!! Con questo non voglio sminuire i negozianti che resisto, anzi tanto di cappello.

Concludendo, l'attuale amministrazione ha fatto un progetto concreto da provare, gli altri NO!!! Piuttosto di incentivare guerriglie urbane presentate progetti concreti.

Grazie per l'opportunità.

Andrea B.

andrea comparato ha detto...

cosa vuol dire libero? da quando ho iniziato questo blog non ho MAI censurato nessuno,tu hai pure scritto mantenendo l'anonimato.

Anonimo ha detto...

Sono a favore della riapertura di piazza Todaro perchè hanno fatto un monumento ai caduti!
Saluti

Ivano.

andrea comparato ha detto...

egregio omonimo,concordo quanto hai scritto unica precisazione la sfilata dei politici era unicamente degli " amici" della sinistra, io sono sì venuto, ma: 1) Non sono un candidato 2) Mi hanno chiamato degli amici per spiegare i motivi per cui si è arrivati a quella decisione. Peraltro da come vedo le votazioni sul blog al momento la maggior parte sono per l'apertura. ciao

Anonimo ha detto...

Ciao Andrea,
lo so che eri in piazza non per fare la sfilata ma per dare corrette informazioni su inesattezze che stanno divulgando gli amici della sinistra.
Le ho sentite tutte in questi giorni, manca solo che dicano che è vostra intenzione fare un canale in piazza e fare la fermata dei vaporetti...

Come ho scritto in precedenza, gli amici Guarnieri, Bisto, Tiozzo, Papo e tanti altri, che erano in piazza, si potevano presentare con idee concrete e costruttive su come riqualificare la zona.

Ciao

Andrea B.

Anonimo ha detto...

sono d'accordo che si faccia un periodo di prova,magari di un anno, mentre per strada madonna marina è da pazzi mettere il dippio senso di marcia,piuttosto è da invertire il senso unico.Vai Andrea sei forte!!!!

Massimo FELETTI e Monica TIOZZO ha detto...

Caro andrea, lo sai benissimo come la penso in generale, ma su piazza todaro dovresti abitarci, lavorare e viverci e poi trarre le conclusioni al di la dell'apparteneza politica o da che colore si voglia o meno la strada.
Sul sondaggio, vorrei conoscere i nominativi e dove i medesimi risiedono perche se lo hanno chiesto ad uno di Brondolo sai che sondaggio ne esce (sia un residente di Sottomarina che un residente di Brondolo nell'elenco telefonico risultano presso Chioggia) per quanto riguarda le firme ti posso assicurare che ne abbiamo gia raccolte oltre mille in sole 48 ore (la gente stessa ci chiede dove si firma) a fronte delle settecento sbandierate l'altra sera da chi vuole aperta la piazza.
Trovo assurdo aprire una piazza dove da altre parti le chiudono e comunque è pure strano che l'apertura venga disposta in vicinanza di date tipo elezioni provinciali (così magari facciamo contenti quei commercianti che la vogliono aperta).
Spero di sbagliarmi perchè probabilmente potrebbe essere una sorta di boomerang in quanto ti assicuro che la maggioranza dei cittadini è contraria all'apertura e quei volponi come definisci tu della sinistra ben sapendolo si son fatti trovare a ranghi quasi completi per dar man forte a chi sostiene che rimanga la piazza chiusa.
Ti faccio presente che vi sono residenti molto vicini alla lega e pure questi sono fermamente contrari all'apertura (tra l'altro alcuni esponenti della Lega venerdi scorso anche se poi non erano presenti lunedi serà sostenevano la chiusura).
Per ultimo ti dico che è facile dire che la piazza va aperta se poi davanti al tuo negozio vi è un marciapiede largo almeno 4/5 metri e magari anche con propri tavolini e fioriere e la strada ti passa oltre, ma gli stessi commecianti che vogliono l'apertura al traffico, li vorrei vedere ad avere il transito di mezzi davanti al loro negozio (grandi o piccoli che sia) con la colonna di macchine a produrre smog e rumori ad una distanza dalla propria attività commerciale alla distanza di solo un paio di metri scarsi senza alcun marciapiede a delimitare la strada e con la speranza che i clienti quando escono non vengano travolti come spesso accade con motorini e macchine benchè non possano passare (lo sai quanti bambini e persone adulte sono state urtate da ciclomotori/moto e anche da macchine benche non possano transitare? bene fai un sondaggio anche di questo).
La piazza ha solo bisogno di essere completata di piante, panchine e fioriere, (questo ha sbagliato a non fare il sig. Guarnieri) a poi sarà la gente stessa a vivacizzarla.
Vecchio amico mio Ti saluto
FELETTI Massimo
TIOZZO Monica

andrea comparato ha detto...

Caro Massimo, amico mio, non sono io che ho deciso l'apertura di Piazza Todaro, però sono favorevole e sono convinto che una buona amministrazione deve avere anche le palle di prendere decisioni che momentaneamente possono essere impopolari.Anche a Londra volevano crogifiggere il sindaco Ken Linvingstone per aver insituito una tassa per le auto per entrare nel centro di Londra poi lo hanno rieletto due volte per i risultati positivi. Per carità non voglio certo paragonare la nostra amministrazione con quella dei Londinesi però è stato fatto di tutto e di più. Comprendo benissimo il problema dei bambini, però...come mai gli stessi bambini corrono seri rischi solo ad uscire dalla porta di casa nelle calli per colpa dei deficenti ( giovani e non ) che corrono nelle calli e non c'è la stessa sensibilità?Francamente mi sembra proprio un'esagerazione, è come il cassonetto delle immondizie tutti lo vorrebbero non troppo distante ma neppure sotto casa. State tranquilli, aspettate che i lavori siano finiti, dopo un periodo congruo si può fare un bilancio.Per quanto riguarda le votazioni, io non mi taglio gli attributi per fare un dispetto a mia moglie, votare una sinistra nociva alla nostra città in generale e al paese intero,è sotto gli occhi di tutti, vuol dire, mi dispiace ripetere le parole di Berlusconi, essere coglioni.

FELETTI Massimo e TIOZZO Monica ha detto...

Caro Andrea
e anonimo Andrea B. ritengo che stiamo parlando presumo tra persone civili, per cui anche se immagino chi sei (logicamente Andrea B.), perche non ti esponi pubblicamente?
lascia stare vapori e vaporetti, in quanto in giro si dice di certe promesse fatte a certi commercianti e come sai le promesse si devono mantenere.
Mi auguro che l'apertura della piazza (tanto oramai è deciso) ne valga veramente la pena e porti i benefici !!!!! che certi commercianti si augurano, in caso contrario spero che qualc'uno abbia poi le palle per dire che l'apertura era stata una vera stronzata sotto tutti i punti di vista (e anche di soldoni pubblici spesi male)
FELETTI Massimo e TIOZZO Monica

Anonimo ha detto...

Buongiorno Feletti Massimo e Tiozzo Monica,
come dite voi mi espongo... Andrea B. è... Andrea Boscolo Meneguolo.

Ci conosciamo?

Come dite siamo tra persone civili e ognuno libero di esprimere le proprie opinioni. Ti do ragione quando mi parli del fatto che a due metri i negozi avranno le macchine ma da quello che ho capito la carreggiata è messa in sicurezza, adesso mi sembra proprio allo sbando.
Però devi essere d'accordo con me che per portare la gente in piazza non ci devono essere garage ma negozi.

Saluti

Andrea Boscolo Meneguolo

Anonimo ha detto...

A quando il post su strada Madonna Marina???

andrea comparato ha detto...

il post su strada madonna marina vedo, se riesco, di farlo per domani. grazie dell'invito