venerdì 10 luglio 2009

LA CITTA' è SEMPRE PIU' SPORCA

Dalla lettura degli articoli comparsi il 10/7 nei quali l'ex presidente della ex ASP, Maurizio Salvagno, attribuisce la responsabilità della cattiva pulizia della città all'amministrazione Romano Tiozzo sorgono spontanee alcune considerazioni.
E' evidente che al consigliere Salvagno,che deve tutte le sue elezioni alle politiche clientelari che ha potuto giostrarsi nella ex ASP di concerto con il mandante Lucio Tiozzo, inizia a montare il terrore di perdere anche quell’ultimo baluardo di voti rappresentato dai dipendenti dei servizi di pulizia urbana ricattati e/o comprati a forza di minacce e/o promozioni.
Infatti le dichiarazioni sui giornali non sono altro che il tentativo di strumentalizzare le giuste critiche uscite sui giornali sui servizi VERITAS da parte degli amici della lega, non deve però preoccuparsi perché nessuno ha intenzione di prendersela con i dipendenti Veritas di Chioggia, sui quali mi soffermerò meglio in seguito.
Chi richiamiamo con forza è la dirigenza di Veritas Veneziana ( per il momento ancora in mano alla sinistra, e quando c’è la sinistra…) che con metodi furbeschi cerca mettere in condizione l'amministrazione comunale di Chioggia di non poter verificare se lo standard dei servizi è adeguato.
Avremo il diritto come amministratori di verificare se le somme che ci chiedono per pulire la città sono adeguate ai servizi che eseguono? Oppure solo i Veneziani possono decidere sulle nostre teste quanto e come eseguire determinati servizi?
Un amministratore che ha responsabilità di governo, e chi ha esercitato attività di governo non deve cercare il consenso spiccio bisogna dire le cose come stanno, se la città è più sporca la responsabilità è in primo luogo di Veritas Veneziana che come in tutti gli altri esempi in cui Venezia comanda ci mette i piedi in testa grazie alle nostre divisioni interne.
In secondo luogo è di tanti, tanti e tanti nostri concittadini con scarsissimo senso di educazione e di civiltà. In questi ultimi anni, è la realtà dei fatti, molti più Chioggiotti, vecchi e giovani, gettano tranquillamente carte e cartacce per terra, che il bidone sia prossimo o distante non è un problema, sempre per terra gettano Della differenziata sono totalmente indifferenti e di collocare l’organico nelle apposite pattumiere se ne fanno tranquillamente un baffo, non parliamo di certi proprietari dei cani.
Non certo degli operatori ecologici che, per quel che ho avuto modo di verificare, operano con grande senso di professionalità che siano dipendenti Veritas che della cooperativa di servizio.
In fede
Andrea Comparato
.

Nessun commento: