In risposta a articolo su Nuova Venezia relativo a strada Madonna Marina: “ Troppi danni, cambiate viabilità”
Premetto fin da subito che tutti abbiamo il diritto di contestare, di far valere le proprie ragioni e di avere i propri punti di vista.
Però è altrettanto vero che bisogna anche considerare i punti di vista degli altri e non solo i propri.
Nel fatto di specie respingo con tutta la forza possibile le accuse, assolutamente fuori luogo, che alla maggioranza che ha la responsabilità di governare questa città “ non interessano i problemi di strada Madonna marina”, dal sindaco all’ultimo dei consiglieri siamo tutti vicini alla gente.
Prima di decidere sul cambio di viabilità sono state fatti non meno di una ventina di incontri tra riunioni di maggioranza e con i cittadini, commissioni, consigli comunali, incontri con i residenti e compagnia cantando, con notevoli aggravi dei costi. Sono stati fatti studi e un sondaggio, costato anche caro, per accertarsi dell’ovvio e cioè che la stragrande maggioranza dei Chioggiotti e dei marinanti è favorevole al cambio e che la viabilità funziona meglio in uscita. E non mi sembra che ci si voglia poi tanto a capirlo.
Non parliamo poi di tutte le strumentalizzazioni durante la campagna elettorale delle provinciali che ha visto esponenti del centro-sinistra con cartelli e striscioni che ancora oggi camminano gobbi, puniti dal responso delle urne anche dagli elettori di strada Madonna marina.
Al contrario nei precedenti anni di amministrazione comunista l’ex sindaco Guarnieri spesso e volentieri prendeva decisioni senza minimamente consultare residenti e comitati evitando,anche con minacce e denunce, confronti con la vecchia minoranza oggi maggioranza rispettosa delle minoranze.
Ma torno a rispondere al cosiddetto comitato (*) di Strada Madonna marina, non credo assolutamente a perdite di incassi, sono pronto a scommettere che le differenze segnate nei corrispettivi non esistono, nella realtà delle cose c’è un grande egoismo di chi protesta semplicemente perché non vuole il cassonetto delle immondizie davanti a casa.
Il neo assessore Manuel Penzo nella commissione di martedì scorso ha preso impegni precisi concordandoli con i rappresentanti di Veritas per una migliore razionalizzazione dei contenitori di plastica, carta e secco non riciclabile recuperando circa 8/10 posti auto.
Comprendiamo benissimo i disagi, e si sta cercando infatti, di mitigarli quanto più possibile, ma non possiamo bloccare una viabilità di una città per garantire il posto macchina di qualche residente, oppure le pretese di qualche signora che non vuole il cassonetto delle immondizie sotto casa ma neppure troppo distante. Perché alla fine è di questo che si parla.
Pensiamo al bene della città e non agli interessi di bottega ( qualche bottega) .
Andrea Comparato
Consigliere comunale
348/3911979
andrea.comparato@gmail.com
*) Precisazione sul comitato: Volevo precisare che quando affermo “ cosiddetto comitato” non è che non ne riconosco la rappresentanza ma il fatto che rappresentano solo i contrari al cambio di inversione, non quelli che sono favorevoli che, per quello che mi consta, sono in numero ben maggiore.
6 commenti:
non so inserire un commento
Grazie per l'invito a rispondere che hai lanciato.
Volevo precisare che il Comitato di via Madonna Marina non alza la voce per far togliere i cassonetti davanti alla casa o al negozio di qualcuno. Come avrai sentito e letto ciò che è stato detto e ribadito in Commissione (la fotocopia del discorso è stata distribuita a tutti i componenti di quell'assemblea, ma forse tu eri già andato via), riguardava sì il problema dei cassonetti (di cui QUELLA commissione si occupava), ma sottolineava il fatto che questo disagio è nato come conseguenza del cambio di viabilità. E per citare le tue parole, non ci vuole tanto a capirlo! Sicuramente non hai torto quando dici che nessuno vuole i cassonetti davanti casa (e in via Madonna Marina sono praticamente dentro casa, sia sul lato destro che in quello opposto), vuoi provare a metterne una batteria davanti casa tua? Non a distanza di 5 m così come vuole il regolamento, ma prova a metterteli sotto la finestra della cucina o della camera o davanti al cancello del tuo cortile, aspetta che la VERITAS te li svuoti non tutti i giorni e soprattutto che non raccolga tutte le immondizie che nel frattempo si sono raccolte fuori dei cassonetti arrivando a coprire quasi tutto il marciapiede sia a causa di residenti ineducati come giustamente hai sottolineato tu, ma anche perchè i cassonetti sono pieni. Anche in Commissione avevamo ribadito il fatto della maleducazione di qualche residente in tale comportamento, arrivi in ritardo perciò sottolineando questa cosa. Non lamentiamo il fatto che le persone sono ineducate in questo (succedeva anche prima), ma sottolineiamo che mentre prima la Veritas faceva raccogliere anche le immondizie fuori dei cassonetti frequentemente, oggi questo non succede più. Avrai notato infatti che tutta Sottomarina è in questa situazione, chi più, chi meno, solo che in via Madonna Marina, come già detto, i cassonetti li abbiamo dentro casa e dentro i negozi e questo, se permetti, causa disagi che riguardano non solo la sicurezza, ma anche odori molesti, per non parlare della dignità di una strada che proprio la maggioranza ha voluto così. Lo sai che sul lato destro le case e i negozi sono pieni di mosche? Per questo motivo abbiamo richiesto il porta a porta, ma forse non ci sono i soldi anche perchè il cambio della viabilità è costato troppo? Prima sono state prese delle decisioni, poi si pretende che i problemi che ne conseguono (come quello dei cassonetti) ce li risolviamo da soli.
L'assessore Manuel Penzo e il consigliere Marco Dolfin sono stati gli unici che dopo alcuni sopralluoghi hanno fatto effettivamente qualcosa anche se non coincide con ciò che auspicavamo. Di questo li ringraziamo. Tutti gli altri incontri avvenuti sul posto da parte degli altri esponenti dell'Amministrazione sono stati vani nel senso che non si è mosso ancora nulla e nessuno. Attendiamo ancora delle risposte e mi sa che attenderemo ancora molto proprio per fare un rimando all'interesse di questa via. Per quanto riguarda i sondaggi e studi fatti da parte dell'Amministrazione prima del cambio della viabilità ne abbiamo avuto notizia solo a voce, mentre le firma raccolte contro l'inversione di marcia hanno un nome e un cognome. Con il cambio della viabilità in via Madonna Marina è stato aggravato il traffico pesante, transita un autobus al minuto, prima eravamo serviti dalla linea n. 2, ora abbiamo anche le linee n. 3 -4 e la linea cinque, nonchè tutti gli autobus urbani e extraurbani che vanno in deposito e tutti gli autobus da turismo privato, tutti i mezzi pesanti che sono in uscita. Visto che hai detto che la maggioranza dei chioggiotti è contenta del cambio della viabilità, chiedigli se sono contenti quando si trovano davanti in via Madonna Marina una bici o una moto e non riescono a superare, fermando la scorrevolezza del traffico. E' così che la viabilità va meglio? Chiedi a quelli che transitano in bici o in moto se si sentono sicuri a transitare in via Madonna Marina con un muro al posto del lato destro della strada, l'inquinamento acustico e atmosferico per te non sono importanti? La qualità della vita delle persone non conta niente? Il problema del traffico pesante e del trasporto pubblico lo hanno anche le altre vie che si sono unite al nostro coro, vie come Marco Polo, oggetto di campagna elettorale della maggioranza, che si sono trovate peggio con il cambio della viabilità! Vai a chiedere a loro se sono contenti del cambio della viabilità! L'apoteosi del cambio della viabilità sono gli incroci che sono privi della visibilità e della sicurezza, nonché ambigui e segnalati malissimo. L'autobus che esce dalla via della Croce Rossa, entrando in via Madonna Marina, verso il centro fa invasione completa del lato opposto di marcia che ha uno stop. All'incrocio del Pontin non si vede nulla, via S. Spirito è diventata una corsia di accelerazione, una pista di Formula Uno, ma la medaglia è assegnata all'incrocio della Caccin e al pezzo di doppio senso che quasi nessuno si è ancora accorto di via Madonna Marina! In via San Marco, chi ci entra? Vai a chiedere ai commercianti della curva di quella via se sono contenti della viabilità? Scusa, tu citi l'interesse di bottega, sei sicuro che si tratti di qualche bottega, non mi sembra corretto non tenere conto dell'economia di questo quartiere, è l'economia del paese a dare la spinta propulsiva al resto! Chiudere gli occhi al commercio e chiudere le orecchie a residenti che denunciano dei reali disagi mi sembra proprio non interessarsi di loro. Complimenti per la svolta! Bella fregatura che ci avete dato!
Guarda mi dispiace ma continuo ad essere della stessa opinione: la viabilità è migliorata, me lo confermano tanti amici che risiedono in via Madonna Marina, Anche commercianti che mi confermano che gli incassi non sono affatto diminuiti.
Ripeto, che esibiscano i corrispettivi,quanto scommettiamo che sono invariati?l'assessore manuel Penzo in questi giorni farà effettuare le modifiche annunciate in commissione per attenuare i disagi. Tutti problemi che man mano diminuiranno, se certi deficenti continuano ad andare contromano in bicicletta prima o poi ne pagheranno le conseguenze.Il discorso è sempre quello fate quello che volete ma non sotto il mio portone, e così non si costruirebbero le strade, le centrali,i treni superveloci e via discorrendo, perché ci sarà sempre qualcuno che ne avrà da dire. E comunque tra sei mesi, un anno si farà un bilancio e si deciderà, non si può certo arrivare a conclusioni dopo due mesi.
Per ulteriore precisazione non è vero nulla che è venuto solo l'assessore M Penzo e Dolfin, per tutto il periodo della campagna elettorale delle provinciali ci saranno stati NON meno di 20, dico 20 incontri, con il sindaco, con i candidati alle provinciali, con l'assessore Convento, in commissione.E poi, ma se il cambio di viabilità è una catastrofe così grande come è che abbiamo preso ancora più voti???? Vi rispondo io perché la stragrande maggioranza è FAVOREVOLE al cambio di viabilità PUNTO.
Per quanto riguarda la solita battuta sulla " Svolta" vi assicuro che la maggioranza di cui faccio parte a cominciare dal sindaco per finire all'ultimo dei consiglieri OPERA ogni GIORNO per il bene della città,e con tutti i problemi,in parte ereditati dagli incapaci della sinistra ( primo in classifica Mr Guarnieri) tantissime cose stanno, con fatica, iniziando a girare, vedi turismo, vedi viabilità, vedi razionalizzazione dei parcheggi, dei trasporti eccetera. Certo non è facile, nelle nostre riunioni non ho MAI sentito nessuno che dica che bravi che siamo ANZI, tra due anni e mezzo circa, torneremo a chiedere il giudizio della gente.
Staremo a vedere chi ha ragione e chi ha torto.
Scusa,forse non mi sono spiegata bene, l'assessore Manuel Penzo e il consigliere Dolfin sono stati gli unici ad essere intervenuti per dei sopralluoghi che hanno portato qualche frutto DOPO il cambio della viabilità. C'è stato un sopralluogo da parte dell'assessore Convento il 22/09/09 dal quale aspettiamo ancora risposta.Volevo precisare solo questo. Di quello che è avvenuto prima so soltanto che per quanti incontri siano avvenuti, nessuna delle promesse fatte ai residenti (come quella di mantenere la medesima ubicazione dei cassonetti)è stata mantenuta. Per quanto riguarda gli incapaci come dici tu, non mi permetto di giudicare il lavoro di nessuno, destra o sinistra che sia, gli sforzi altrui vanno sempre lodati, come va lodato lo sforzo della maggioranza a riqualificare il paese.Sottolineo il fatto che questo sforzo fa la conta delle vittime, tra cui i residenti di via M. Marina, ma non solo, anche di tutte le vie limitrofe che pernsavano di andar meglio con il cambio di viabilità, invece si sono unite al nostro coro che sta lanciando degli SOS su disagi reali, ma soprattutto che riguardano la sicurezza delle persone. La vita umana ha più valore di tutta la politica del mondo. Le firme che abbiamo raccolto comunque hanno un nome e un cognome, più che soffermarsi sugli incassi degli esercizi pubblici(che comunque sono importantissimi per l'economia), mi soffermerei sulla qualità della vita dei residenti, ma alquanto pare, questo interessa poco. Scusa per la battuta della svolta, non sapevo che fosse così inflazionata, ti rammento comunque che questo è lo slogan che la maggioranza ha usato, adesso chi ha voluto la bicicletta deve anche pedalare. Grazie per lo spazio che concedi. Claudia
Posta un commento