COMUNICATO STAMPA
Oggetto: Riunione tecnica sui cantieri del Centro Storico
Riunione tecnica sui cantieri del centro storico. Nei giorni scorsi il sindaco Romano Tiozzo Pagio e il vicesindaco Sandro Boscolo Todaro hanno convocato i direttori dei cantieri del Magistrato alle Acque e del Consorzio Venezia Nuova per la verifica periodica dello stato di avanzamento dei lavori.
Fondamenta Canal Lombardo. Entro febbraio, secondo cronoprogramma, si chiude definitivamente il cantiere che ha portato al consolidamento e al rialzo a livello di salvaguardia delle rive e delle calli. L'intervento di pavimentazione dell'ultimo tratto di riva Canal Lombardo, dal Ponte dei Saloni fino a Piazza Poliuto Penzo, verrà avviato subito dopo le feste natalizie e si concluderà nell'arco di 45 giorni. In questo lasso di tempo la Ztl in centro storico sarà sospesa. I lavori su alcune calli, come Calle Olivotti e Calle Rodomonte, si concluderanno più avanti. Si tratta di interventi tuttavia che rientrano nel programma aggiuntivo, messo a punto da Comune e Magistrato alle acque, indipendentemente dal progetto iniziale.
"L'accelerazione avuta negli ultimi mesi ha portato al risultato che ci aspettavamo, con soddisfazione per le opere realizzate. – spiega il sindaco Romano Tiozzo – Ora la Fondamenta, dopo la riqualificazione, dovrà essere ulteriormente valorizzata. Attraverso la passeggiata di riva Canal Lombardo infatti si accede direttamente al centro storico dall'area dei servizi prevista ai Saloni, in assoluta sicurezza per le maree fino a 130 cm."
Perotolo e zona Duomo. I lavori davanti al Duomo si concluderanno prima dell'apertura della stagione turistica con un ulteriore piccolo intervento di ripavimentazione della zona a ridosso di Porta Garibaldi, lato riva Vena. "Il traffico veicolare verrà deviato come allo stato attuale senza grandi intralci, - rileva il sindaco – mentre a conclusione dei lavori faremo una valutazione complessiva sulla viabilità dell'area".
L'intervento sul Perotolo prosegue come da pianificazione. Prima dell'estate verrà sistemata la riva di accesso al Museo diocesano e gradualmente il cantiere si sposterà verso Piazza Poliuto Penzo. La riapertura del Canale è stata assicurata attraverso la ricostruzione e il consolidamento delle rive antiche utilizzando la tecnica dei micropali. "La Soprintendenza ai Beni Culturali ha espresso in questo giorni parere positivo sul nuovo assetto di Piazza P. Penzo che prevede, oltre agli attraversamenti in grado di rendere riconoscibile il tracciato del canale sottostante, un arredo di qualità. – spiega il sindaco - La piazza infatti deve mantenere la funzione di cerniera tra la parte storica della città e quella più recente del quartiere della Tombola". La chiusura definitiva del cantiere è prevista per maggio 2011.
Interventi su Canal Vena e Baby Mose. Entro Gennaio verrà smantellato il cantiere nella zona sud. Dopo il collaudo della paratoia verranno eliminate le strutture provvisorie e saranno visibili i nuovi impianti tecnologici. Nella zona nord invece si sta completando l'opera di imbonimento del canale per permettere di consolidare e riqualificare le rive. La sabbia interna verrà spostata mano a mano che il cantiere si ritrarrà verso nord.
Lungo Fondamenta Marangoni inoltre sono state allestite delle "quinte" particolari, che oltre ad ornare il cantiere con vele tradizionali, illustrano l'opera del Baby Mose e ne spiegano l'utilità.
"I tempi dei lavori saranno inferiori rispetto a quanto già realizzato, considerando che non sarà necessario allestire un cantiere complesso come per la parte sud. – continua il sindaco – Gli interventi, che sono forse i più delicati perché incrociano il cuore della città, termineranno nel giugno del 2011. L'impresa si è comunque impegnata a lavorare anche al di fuori dei normali ritmi ed orari per garantire questa tempistica."
Dopo le vacante natalizie è in programma una nuova riunione del sindaco con il comitato dei cittadini per il monitoraggio del cantiere, per un aggiornamento del cronoprogramma e per una valutazione sui miglioramenti da apportare alle lavorazioni successive, mentre un nuovo incontro con le imprese è previsto per i primi di febbraio.
Con preghiera di pubblicazione/Diffusione
Chioggia, lunedì 28 dicembre 2009
-----------------------------
Città di Chioggia
Ufficio Comunicazione Segreteria particolare del Sindaco
Tel. 3401256596
Tel. 0415534816
Fax. 041401839
--
Andrea Comparato
via saloni, 37/f
30015 Chioggia ( Ve)
fax 041/8942013
cel 348 3911979 e 59
Per visualizzare gli aggiornamenti sull'albo fotografico della campagna elettorale digita l'indirizzo
http://primalegislaturaromano.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento