sabato 12 dicembre 2009

COMUNICATO stempa del sindaco:Il nucleare a Chioggia notizia senza fondamento




COMUNICATO STAMPA

Oggetto: "Il sindaco Tiozzo: il nucleare a Chioggia? Notizia senza fondamento"
"Per quanto riguarda la questione del nucleare a Chioggia, tutte le ipotesi sui siti emerse finora non hanno alcun fondamento". E' il messaggio che il sindaco Romano Tiozzo ha deciso di lanciare dopo l'incontro di giovedì pomeriggio a Roma con gli alti vertici del Ministero dello Sviluppo economico assieme agli operatori turistici locali.
"Dopo la ridda di voci che hanno annunciato l'imminente definizione di un sito per il posizionamento di un impianto di produzione di energia nucleare nel territorio clodiense e la richiesta di un incontro al massimo livello, siamo stati ricevuti a Roma dall'Ing. Guido Bortoni, Capo del Dipartimento per l'energia del Ministero dello sviluppo economico. – spiega il sindaco Romano Tiozzo – In un confronto franco per capire le intenzioni del Governo su questa problematica, l'Ing. Bortoni ha dichiarato, in maniera lapidaria, che non esiste alcuna lista di siti ottimali, predisposta dall'Enel né tanto meno risulta che il Ministero abbia avvallato una lista nelle mani della struttura tecnica o del Ministro stesso.
L'unica proposta, su cui gli uffici attualmente stanno lavorando in sintonia con gli indirizzi del Governo, riguarda il Piano energetico nazionale che oltre alle fonti tradizionali ( idrocarburi , gas naturale, energia idroelettrica,) e rinnovabili (fotovoltaico) introduce la possibilità di produrre, in collaborazione con partner tecnologici internazionali, energia proveniente dal nucleare anche nel nostro Paese. In questo testo il Governo quindi intende proporre una norma, che verrà presentata alle Camere, che non individua i siti, ma bensì i criteri generali, in base ai quali le imprese produttrici di energia potranno presentare delle proposte per la realizzazione degli impianti."
Il sindaco si sofferma quindi sulla questione del nucleare a Chioggia. "Allo stato attuale tutte le ipotesi emerse non hanno alcun fondamento. Sono solo chiacchiere che non aiutano in alcun modo a dare informazioni utili ai cittadini. Ho voluto fare comunque presente al Ministero che la parte sud del territorio Veneto, che va da Chioggia sino al Delta del Po, è già ampiamente coinvolta nel contribuire alla autosufficienza energetica del paese con il rigassificatore e con l'impianto di Polesine Camerini, oggetto di imminente riconversione. – continua - Questa parte del territorio veneto ha una fragilità enorme. Vi sono città storiche importanti e il turismo e la pesca sono elementi fondamentali per l' economia locale. Ho appreso con soddisfazione le informazioni avute dagli alti vertici del Ministero, con i quali restiamo in continuo contatto, per tutte le evoluzioni che ci potranno essere in futuro. Il tema dell'energia nucleare è un tema delicatissimo e la disinformazione e l'allarmismo sono i principali nemici di ogni scelta cosciente e responsabile. Vorrei chiudere qui l'argomento del nucleare a Chioggia evitando in questo modo di aprire polemiche inutili su problemi che non esistono."

Con preghiera di pubblicazione/Diffusione

Chioggia,
sabato 12 dicembre 2009
-----------------------------
Città di Chioggia
Ufficio Comunicazione Segreteria particolare del Sindaco
Tel. 3401256596
Tel. 0415534816
Fax. 041401839




--
Andrea Comparato
via saloni, 37/f
30015 Chioggia ( Ve)
fax 041/8942013
cel 348 3911979 e 59

Per visualizzare gli aggiornamenti sull'albo fotografico della campagna elettorale digita l'indirizzo
http://primalegislaturaromano.blogspot.com/

Nessun commento: