in preparazione
Incontro del direttivo del circolo della libertà Chioggia Popolare al Grande Italia
giovedì 22 novembre 2007
Giovedì scorso, presso l'Hotel Grande Italia di piazzetta Vigo si è riunito in assemblea pubblica il direttivo del circolo della libertà " Chioggia Popolare".
L'incontro oltre ad essere partecipato dalla stragrande maggioranza dei soci fondatori del circolo tra i quali: L'ingegner Nico Pregnolato, Roberto Pagan, il consigliere Andrea Comparato e da cittadini interessati, è stato presenziato dai presidenti dei circoli della libertà di Verona e di Mestre con la presenza ulteriore del consigliere regionale forzista Carlo Alberto Tesserin.
Il presidente Boscolo Alberto meneguolo illustrando le circostanze che avevano portato alla nascita del circolo e gli eventi che hanno dato grande visibilità e prestigio a livello anche nazionale, ha iniziato i lavori premettendo che nel circolo della libertà Chioggia Popolare ci si atterrà al metodo meritocratico, ovviamente il proseguo si è incentrato soprattutto sui recenti eventi della politica nazionale che vede protagonista il nuovo soggetto politico " Partito o popolo delle libertà" sul quale, sicuramente, confluiranno buona parte dei partiti che attualmente compongono il centro-destra.
Tutti gli interventi che si sono susseguiti da quello dell'ingegner Nico Pregnolato, alla Susanna del circolo di Mestre, a del circolo di Verona ma in pratica da tutti hanno avuto come matrice comune il fatto che questa esigenza di un modo nuovo di far politica ha animato tutti questi nuovi soggetti che stanno confluendo nei circoli della libertà della Vittoria Brambilla di un entusiasmo e da una grande voglia partecipativa che era ormai scomparsa da anni, voglia partecipativa che vede donne, di qualsiasi età, e tantissimi giovani, per la prima volta, realmente protagonisti.
Di come gli animatori dei circoli possono con la loro vitalità essere gli occhi e le orecchie delle esigenze della gente e di portarli all'evidenza di chi amministra.
Invitato all'incontro, il consigliere regionale Carlo Alberto tesserin, vice-presidente regionale, pur ricordando la sua appartenenza orgogliosa a Forza Italia ha constatato pubblicamente come i circoli della libertà, capitanati dalla Michela Vittoria Brambilla, creatura di Silvio Berlusconi, hanno già il grande merito di aver iniettato una scarica di vitalità e di entusiasmo nel dibattito politico nazionale con il consequenziale risultato di accendere una sana competizione all'interno di Forza Italia che vede, a volte, i suoi dirigenti un po' " addormentati" sugli allori.
La serata si è conclusa con la scaletta delle prossime attività del circolo di Chioggia popolare che vedranno ancora una volta i suoi iscritti in piazza " con le loro bandiere" questo fine settimana e con la ormai prossima visita della presidentessa Michela Vittoria Brambilla nella nostra città per il giorno trenta di novembre.

Nessun commento:
Posta un commento