venerdì 3 ottobre 2008

RELAZIONE sull'incontro di maggioranza con convocazione della direzione dei lavori e dei progettisti del magistrato alle acque

Incontro con i tecnici del magistrato alle acque
in preparazione
L'incontro di ieri a mio modo di vedere rappresenta uno dei migliori momenti del primo mandato di Tiozzo Romano Pagio in quanto ha visto tutte le componenti dell'amministrazione: assessori e sindaco con TUTTI ripeto tutti i consiglieri comunali ( per il momento della sola maggioranza) all'opera per cercare di risolvere i problemi.E' questo il significato della riunione di ieri che ha visto amministrazione e magistrato alle acque riuniti sul tema dei lavori in essere che coinvolgono buona parte del centro storico.
Gli ingegneri hanno avuto modo di spiegarci le motivazione dei ritardi e dall'altra noi abbiamo avuto la possibilità di richiamare attenzione su quelle parti della città maggiormente stressate dai lavori.
Sinteticamente i ritardi dei lavori sulle calli sono dovuti oltre a tutta una serie di difficoltà tecniche " particolari" di non facile soluzione anche al fatto che la direzione dei lavori VUOLE che una volta che una calle sia finita non ci si metta più le mani e quindi " sincronizzare" i lavori di rifacimento e di rialzamento delle calli con tutte gli altri soggetti che provvedono ai sottoservizi ( gas, fogne, luce, telefono e compagnia bella) non è assolutamente facile però, e francamente mi hanno convinto, meglio avere la calle aperte per altri tre mesi piuttosto che la chiudano e la riaprano altre tre volte.
Si sono praticamente difesi dalle critiche che molti di noi hanno mosso in riferimento ad altri lavori eseguiti dal magistrato alle acque in particolare a sottomarina vecchia.( questa è un po' lunga da scrivere - ma cercherò di aggiornarvi)
Abbiamo concordato che ci presenteranno a brevissimo un crono-programma con il calendario di tutti i lavori in essere, lavori, hanno voluto precisare, tutti già progettati e finanziati.
Verrà creato anche un'apposita sottocommissione ( comprensiva della minoranza) .... segue

Nessun commento: