martedì 3 novembre 2009

Commissione sul nucleare del 3 novembre 2009

Come volevasi dimostrare, l'ennesima dimostrazione di pochezza e dell'incapacità dei post e attuali comunisti che fino a 2,5 anni fa amministravano la città. Questi soggetti che pur consapevoli di non essere all'altezza di un ricambio di governo di Chioggia mirano esclusivamente a raccattare qualche voto con l'unica prospettiva di essere rieletti, rigorosamente all'opposizione, però rieletti consiglieri.
E' solo cosi che si giustificano le grandi strategie di opposizione del duo Caino ed Abele rappresentato da Lucio Guarnieri e Fortunato Tiozzo, ormai li chiameremo così, tanto è l'odio che li divide tanta è la compenetrazione che li unisce nella stupidità.
Dopo aver letto le critiche di Guarnieri sulla Manifestazione Ottobre Blu ( un successo strepitoso) e gli slalom del Tiozzo sul nuovo ospedale, accusarli di uno scarso uso dell'intelletto è sicuramente un diminutivo.
Bastava assistere alla commissione di oggi, con un pubblico di tre persone tre ( una delle quali avvisata dai miei sms) abbiamo consumato un'oretta e mezza per parlare di aria fritta:non si sa quando si inizierà a costruire ' ste benedette centrali nucleari , e soprattutto non si capisce perché dovrebbero iniziarle a costruire a Chioggia visto che ci sono altri due o tre siti in Italia dove erano già in costruzione, però due , anzi tre, risultati concreti ' ste scienze di questi post-rossi le hanno raggiunte:
1) Riesumati nelle tombe dell'indifferenza gli ultimi verdi, bravissime persone per carità, che come per miracolo ricompaiono rivitalizzati per parlare di atomo, ma totalmente muti davanti allo scempio del Brenta o quando si tagliano gli alberi a Chioggia.
2) Tornare ancora una volta sui giornali locali seguendo la massima: " non importa che si parli bene o male l'importante è che se ne parli.
3) Se qualche " foresto" pensava di acquistarsi una casa al mare è probabile che con tutte queste continue scempiaggioni probabilmente preferisca qualche altra località.

Ora, francamente, comprendo anche la voglia di raccattare qualche voto, ma a questi ex sindaci, ex assessori , ex classe dirigente non riesce a passare nell'anticamera del cervello che, forse, sarebbe più utile organizzare qualche bel convegno, senza gettoni di presenza, con qualche soggetto in grado di dare delle indicazioni più utili per fare delle riflessioni che continuare a chiedere consigli comunali per centrali che probabilmente non si faranno mai e sicuramente non a Chioggia????

Nessun commento: