
Ancora su Padoan ( Direttore generale USL 14)Spero abbiate seguito la risposta alle dichiarazioni, francamente anche molto al di sopra delle righe, dell'attuale direttore generale della USL in riferimento alla lettera del Prof Ramin del CAV ( Centro aiuto alla vita di Chioggia).
Mi permetto di farvi una sintetica cronistoria e sottolineare alcuni aspetti:
a) Il prof Ramin manda una lettera ai giornali nella quale accusa il direttore della ns Usl di essere INADEMPIENTE in riferimento alle delibere regionali che invitano e sollecitano le USL a dare appositi spazi alle associazioni tipo cav.
b) Padoan risponde sui giornali in termini assolutamente offensivi nei riguardi del Prof Ramin e del movimento ed IRRIGUARDOSI nei confronti delle donne ( meno male che le vuole tutelare)
Il prof Gino Ramin del CAV di Chioggia
c) A questo comunicato farneticante è seguito un documento del sindaco e di alcuni consiglieri di maggioranza: il sottoscritto, Massimiliano Tiozzo e altri in cui CONDANNIAMO l toni delle risposte di Padoan e lo invitiamo, DA DIPENDENTE DELLA USL e quindi regionale di ATTENERSI ai dispositivi di legge ( né di più né di meno).
d) Sulla stampa di ieri sono comparse altre risposte di Padoan che cerca di " aggiustare il tiro" affermando che è disponibile…" di collaborare anche economicamente" e che la strada indicata dalla regione " può ledere il diritto alla privacy".
Scusatemi il tono: TUTTE CAZZATE in quanto :
a) Dopo tre anni che l'amministrazione Comunale nella persona del sindaco e dell'assessore Riccardo Rossi e del CAV di Chioggia che chiedono il rispetto delle indicazioni regionali Padoan non ha voluto NEPPURE avere un incontro, ora dopo la bagarre scopriamo un Padoan addirittura benefattore, ci credo molto poco, però staremo a vedere su quanto vuol contribuire.
b) I continui appelli alla privacy vengono utilizzati ormai da cani e porci per coprire qualsiasi cosa,nella realtà sono scuse per non rispondere. E in questo caso la prova provata della futilità delle risposte del direttore generale sono facilmente confutabili. Infatti Padoan si appella alla privacy per impedire al Movimento alla Vita di essere presente in ospedale mentre la medesima legge che tutela i dati personali, soprattutto sulla salute è spesso disattesa nel nostro ospedale a Chioggia e a quello dell'Angelo ( sempre USL 14, dirette entrambi da Padoan) volete fare una verifica? Andate nelle sale di aspetto dove vengono fatti esami importanti e potrete notare che i pazienti vengono chiamati tranquillamente con il cognome invece di utilizzare un codice, come prevede la legge. Quindi è evidente che Padoan utilizza due pesi e due misure: se io sto aspettando di fare una seduta di radiologia mi chiamano con l'altoparlante utilizzando il mio cognome ( alla faccia della privacy) se il CAV chiede uno spazio affinché le donne possano rivolgersi anche a qualcun altro allora, fatalità, la privacy è invocata a tutta forza. Posso dire con cognizione di causa che il CAV rispetta i dati delle persone MOLTO di più di quanto dice, a parole, di fare qualcun altro.
Complimenti alla coerenza Dr Padoan,mi sono espresso più volte in suo favore, per quel che può contare,quando piovevano critiche a raffica francamente spero in una sua prossima ricollocazione..
Andrea Comparato
Consigliere Comunale PDL ( forza italia
--
Andrea Comparato
via saloni, 37/f
30015 Chioggia ( Ve)
fax 041/8942013
cel 348 3911979 e 59
Nessun commento:
Posta un commento